Ospite alla trasmissione Sky Race Anatomy, Francesco Cigarini ha commentato il problema avuto da Charles Leclerc al Gran Premio d'Ungheria.
Riferendosi alle dichiarazioni del pilota monegasco, che ha fatto riferimento ad un possibile "danno al telaio", l'ex meccatronico della Ferrari ha dichiarato: "Se fosse stato davvero un problema del telaio, prima di tutto nella guidabilità della macchina lo senti.
"Senti il pilota che si lamenta, senti la macchina che magari, specialmente se è un problema evidente del telaio, tira da una parte in frenata o non è fluida come al solito.
"Dire che si è trattato di un problema al telaio è come dire 'mi fa male un osso': quale? È generico per coprire qualcosa.
"Io penso che sia questione di plank [lastra del fondo troppo usurata ed a rischio squalifica, ndr] e di pressione delle gomme [alzate nell'ultimo stint di gara per sollevare la macchina quei pochi millimetri necessari a non consumare il plank ulteriormente, ndr].
"Vedremo se, alla ripresa del campionato [dopo la pausa estiva, ndr], la Ferrari cambierà il telaio o no. Secondo me, a dire 'il telaio', Leclerc è stato vago per coprire qualcosa su cui stanno lavorando", ha concluso Cigarini.
Siete d'accordo con l'analisi dell'ex meccatronico della Rossa? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e X).
Leggi anche: Mazzola indica l'unico neo della McLaren: «In Ungheria ha avuto una difficoltà»
Leggi anche: Zapelloni: «Norris ha costruito la vittoria su un suo errore, McLaren ingiocabile»
Leggi anche: Ferrari, senti Mazzola: «Hamilton deve parlare di meno e rendersi conto di una cosa»
Leggi anche: Leclerc avrebbe vinto il GP d'Ungheria senza il problema? I pareri di Bobbi e Capelli
Foto copertina www.instagram.com