Lewis Hamilton scatterà dalla settima posizione con la sua Ferrari nel Gran Premio d’Olanda, al termine di una sessione di qualifica vissuta tra segnali di crescita e ostacoli ancora evidenti. Sul circuito di Zandvoort, il sette volte campione del mondo ha mostrato un miglioramento nel feeling con la vettura, ma ha anche riconosciuto i limiti della SF-25 su un tracciato tanto tecnico quanto insidioso. Intervistato da Sky Sport F1, Hamilton ha offerto uno sguardo lucido e onesto sul suo weekend olandese, tra cambiamenti personali e ambizioni di squadra.
Dopo il settimo posto conquistato in qualifica, Hamilton ha raccontato ai microfoni le sue sensazioni, soffermandosi soprattutto su ciò che è cambiato nel suo approccio personale rispetto alle ultime gare. Nonostante la Ferrari non sia ancora competitiva ai livelli di Red Bull o McLaren, l’inglese si è mostrato più sereno e costruttivo: "Sì, confermo, ho un feeling migliore. Dopo alcune riflessioni ho cambiato approccio e questo mi ha reso più rilassato. È un atteggiamento più positivo che mi aiuta molto".
Hamilton ha spiegato come la svolta nel suo fine settimana non sia arrivata tanto dalle modifiche tecniche, quanto da un cambiamento interiore e nella preparazione mentale: "Ho cambiato qualcosa io, più che la squadra. È stato un cambiamento personale, per cercare di avvicinarmi a Charles. Questo mi ha permesso di essere più in sintonia con la vettura".
Pur soddisfatto dei progressi, il pilota britannico non ha nascosto le difficoltà riscontrate dalla SF-25 sul tracciato olandese: "Non è la pista ideale per questa vettura, ma spero che da questo risultato solido potremo comunque lottare con chi ci è vicino. Il divario resta più grande di quanto sperato".
Hamilton ha comunque voluto riconoscere l’impegno e la crescita del team nel corso del weekend: "Abbiamo fatto un ottimo lavoro insieme. All’inizio eravamo dietro di un secondo e mezzo nelle FP1, poi ci siamo avvicinati. È un progresso importante, anche se sappiamo che c’è ancora tanto da fare".
Infine, lo sguardo è già rivolto alla gara di domenica, dove la variabile meteo potrebbe giocare un ruolo cruciale: "Spero in condizioni miste domani. Sarebbe importante poter lavorare insieme a Charles per mettere pressione a chi ci sta davanti e portare a casa il massimo".
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Olanda 2025
Foto copertina x.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025