La situazione in casa Red Bull si fa sempre più complicata. Il team austriaco vive momenti di incertezza per i recenti stravolgimenti nel management ed il futuro con tante incognite come motorista, inoltre è uno dei pochi a non aver definito la propria lineup per il 2026. Dovrà decidere chi affiancherà Max Verstappen, con Yuki Tsunoda che ha faticato a ottenere risultati e Isack Hadjar che ha brillato alla Racing Bulls, con cui ha ottenuto il suo primo podio nella massima serie.
Il capo della Red Bull, Laurent Mekies, ha escluso in diverse occasioni la possibilità che Yuki Tsunoda abbandoni la griglia di partenza della Formula 1. Il pilota giapponese sta lottando per il suo futuro, avendo ottenuto solo nove punti da quando è stato nominato compagno di squadra di Max Verstappen. Tsunoda ha corso per gran parte della stagione senza la stessa vettura di Verstappen, ma ha mostrato progressi nelle ultime gare. Da quando ha preso il posto di Christian Horner come team principal, Mekies ha fatto in modo che il secondo pilota avesse a disposizione macchine più aggiornate e, di conseguenza, è riuscito ad avvicinarsi all'olandese.

La pressione sulle spalle del pilota giapponese rimane alta, intensificata dalla forma di Isack Hadjar. Il francese è stato impressionante nella sua stagione di debutto con la Racing Bulls e ha persino ottenuto il suo primo podio in F1 lo scorso fine settimana. Si ritiene che Hadjar sia il principale candidato a diventare il compagno di squadra di Verstappen il prossimo anno. Ma Mekies insiste che non ha fretta di decidere la sua coppia per la stagione 2026. Infatti, ha dichiarato:
"Non abbiamo fatto alcun segreto, riteniamo di avere il tempo per prendere una decisione. Non pensiamo che ci sia qualcosa che ci preme. Ovviamente guardiamo con un grande sorriso ai progressi di Isack, che secondo me è stato eccezionale. Stiamo anche vedendo che Yuki è riuscito a fare un significativo passo avanti nelle ultime gare. Abbiamo tutte le carte in regola, quindi non dobbiamo avere fretta".
Una promozione per Hadjar non significherebbe necessariamente un'uscita di scena dalla F1 per Tsunoda, in quanto la sua retrocessione in Racing Bulls rappresenterebbe un'opzione. Ma resta da vedere se ci sarà spazio per lui lì, con Lawson che probabilmente otterrà un rinnovo e il talentuoso Arvid Lindblad che si sta preparando per la promozione dalla Formula 2.
"Ho detto che Isack ha fatto un ottimo passo avanti e decideremo tra qualche settimana. Posso parlare solo della Red Bull Racing, ma sono fiducioso che, per entrambi i team, perché dovremmo prendere la decisione ora, in un modo o nell'altro? Abbiamo le carte in regola e diamo ai nostri piloti di entrambi i team ancora qualche gara per dimostrare quello che possono dimostrare a noi".
Chi sarà il pilota ad affiancare Max la prossima stagione tra Tsunoda e Hadjar? Il pilota francese è un talento e questo è fuori da ogni dubbio, considerando quanto di buono sta raccogliendo nella sua prima stagione. Ma è anche vero che sarebbe prematuro fargli fare questo salto nel 2026, alla sua seconda stagione in F1, considerando quanti piloti sono stati bruciati dalla Red Bull in questo modo.
Leggi anche: GP Italia, FP2: Norris primo, secondo Leclerc, segue un sorprendente Sainz
Foto interna x.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025