Il weekend di Max Verstappen a Monza è stato un qualcosa di davvero "surreale". La McLaren partiva da grande favorita, pur sapendo che non era il circuito migliore per la MCL39, ma Max Verstappen, su una Red Bull che ha sfruttato al meglio gli ultimi aggiornamenti, non solo è riuscito a partire davanti a tutti ma ha mantenuto la testa del GP andando a conquistare il terzo successo di questa stagione.
In tanti nel mondo della F1 sono rimasti sorpresi da quanto fatto da Verstappen, tra cui Nico Rosberg che ha elogiato platealmente Max Verstappen, autore di una prestazione senza precedenti. Il tedesco ha sottolineato come il Campione del Mondo sia stato raramente considerato un potenziale vincitore prima delle qualifiche.

In pochi tra paddock e giornalisti si sarebbero aspettati che Max potesse riuscire a conquistare la Pole e invece, come sottolineato da Rosberg, è stato magico.
"Non abbiamo mai parlato di Verstappen per tutto il weekend. Abbiamo parlato di McLaren e Ferrari e nessuno ha parlato di Verstappen e all'improvviso, bam! Quando contava, è stata una magia di Verstappen".
Il tedesco ha sottolineato come l'olandese abbia fatto un'altra "sorpresa" in gara, cosa che secondo il 40enne ha colto di sorpresa anche la McLaren:
"In qualifica, credo che sia stato merito suo, ma poi in gara, in qualche modo, sì, di nuovo, lui, voglio dire, è semplicemente incredibile, ma anche la sua macchina era veloce, il che è stato davvero una sorpresa per noi. È stata una sorpresa per la McLaren. Quindi tanto di cappello alla Red Bull e, naturalmente, a lui per un weekend così speciale".
Nel corso degli anni, a partire dal suo debutto, Max è cresciuto come pilota arrivando a conquistare quattro titoli mondiali. In questa stagione non ha la vettura per impensierire le due papaya ma, nonostante tutto, ha vinto tre volte. Max è l'unico motivo per cui la Red Bull è riuscita a vincere in questi anni?
Leggi anche: Bortoleto non crede alla vittoria di Verstappen: «Siamo pazzi? È fuori dal mondo»
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025