Baku, FP1 interrotte per problemi con ai cordoli, una vecchia questione che riaffiora
19/09/2025 11:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il weekend del Gran Premio di Baku si è aperto con un imprevisto che ha riportato alla luce una vecchia questione: i cordoli. La prima sessione di prove libere è stata infatti interrotta a causa di danni riscontrati su uno dei cordoli del circuito cittadino, costringendo i commissari a sospendere le attività in pista per motivi di sicurezza.

Non è la prima volta, però, che il circuito dell'Azerbaijan presenta questo tipo di criticità. Già nel 2016, al debutto in Formula 1, l'allora Direttore di Gara Charlie Whiting, aveva ispezionato personalmente i cordoli dopo che diversi pneumatici si erano rovinati durante le PL1, alimentando polemiche e preoccupazioni sulla sicurezza del layout azero.

L’episodio odierno conferma la natura insidiosa di Baku, un circuito unico nel suo genere, capace di alternare rettilinei interminabili a sezioni strettissime tra i muri. In un contesto dove la precisione è fondamentale, i cordoli diventano un elemento decisivo per la prestazione ma, al tempo stesso, un rischio concreto per la stabilità delle monoposto e l’integrità degli pneumatici.

Gli organizzatori sono intervenuti tempestivamente per ripristinare le condizioni del tracciato e consentire la ripresa delle attività. Resta però aperto il dibattito: fino a che punto i cordoli di Baku riescono davvero a bilanciare spettacolo e sicurezza?

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 Gran Premio d'Azerbaijan 2025

Leggi anche: GP Azerbaijan - Le caratteristiche del tracciato e le mescole scelte

Foto copertina x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2025


Tag
gp azerbaijan | prove libere | cordoli |