UFFICIALE - Ancora un rinnovo in Formula 1. Il GP dell'Azerbaijan proroga fino al 2030
20/09/2025 13:10:00 Tempo di lettura: 5 minuti

È ufficiale, la Formula 1 continuerà a correre tra le strade azere almeno fino al 2030. L'annuncio è arrivato pochi minuti fa durante il sabato delle qualifiche. Situato sulle rive del Mar Caspio, il circuito cittadino di Baku, lungo sei chilometri, mette alla prova i piloti con una combinazione di curve strette e tecniche e ampi rettilinei. Mentre il tracciato si snoda attraverso la città vecchia di Icheri Sheher, la sezione del castello ospita una delle curve più strette del calendario di F1, che mette alla prova il coraggio e le abilità dei piloti fino al limite.

Il circuito ha debuttato nel calendario di Formula 1 nel 2016 come Gran Premio d'Europa, prima di diventare un appuntamento fisso nel calendario dal 2017 come Gran Premio dell'Azerbaigian. Nel 2024, il weekend di gara ha accolto fan provenienti da oltre 70 paesi e ha registrato ottimi dati di ascolto, con un pubblico televisivo globale di oltre 66 milioni di spettatori.

Con sette vincitori diversi in otto edizioni, il Gran Premio dell'Azerbaigian è diventato una delle competizioni più aperte del calendario. Il messicano Sergio Pérez è l'unico pilota ad aver vinto due volte a Baku, mentre tre degli attuali piloti in griglia hanno conquistato una vittoria: Lewis Hamilton, Max Verstappen e Oscar Piastri, con l'australiano che ha tagliato il traguardo lo scorso anno dopo una drammatica battaglia con Charles Leclerc della Ferrari.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha parlando del rinnovo di Baku ha dichiarato: "La città di Baku trasmette un'energia incredibile e, sin dal nostro primo Gran Premio qui nel 2016, la Formula 1 ha sempre ricevuto un'accoglienza calorosa ed entusiasta da parte del popolo azero. Il circuito è unico, con tratti tecnici e lunghi rettilinei che attraversano la splendida costa e il centro storico, offrendo ogni anno una gara ricca di colpi di scena e divertente. Questo rinnovo riflette la forte fiducia e l'impegno tra la Formula 1, il governo azero e il promotore, e apre la strada a un futuro entusiasmante nel Paese".

"Vorrei ringraziare il presidente Ilham Aliyev e il ministro Gayibov per il loro continuo investimento e impegno nell'evoluzione dell'evento; Anar Alakbarov e la Federazione automobilistica dell'Azerbaigian per aver sostenuto la Formula 1 nel Paese; e il team del Baku City Circuit per il loro impegno durante tutto l'anno nel garantire un'esperienza eccezionale ai nostri fan, piloti e team".

Il dottor Farid Gayibov, ministro della Gioventù e dello Sport della Repubblica dell'Azerbaigian, ha poi aggiunto: "L'estensione della nostra partnership con la Formula 1 riflette la visione e la direzione della leadership dell'Azerbaigian, garantendo che il nostro Paese continui a essere un centro globale per i principali eventi sportivi, lasciando al contempo un'eredità duratura di ispirazione per le generazioni future attraverso il potere dello sport".

"Nel corso degli anni, il Gran Premio dell'Azerbaigian è diventato una delle gare più attese del calendario di F1, mettendo in mostra non solo l'emozione delle azioni in pista, ma anche la bellezza, l'energia e l'ospitalità della nostra capitale. Questo prolungamento ribadisce il nostro impegno a ospitare eventi di livello mondiale e rafforza ulteriormente la posizione dell'Azerbaigian sulla scena internazionale. Insieme, continueremo a presentare Baku come una destinazione sportiva vivace e di livello mondiale, accogliendo i fan di tutto il mondo per vivere sia l'emozione della Formula 1 che lo spirito unico della nostra città e del nostro Paese".

Leggi anche: Ferrari, Leclerc preoccupato in radio per l'affidabilità della sua SF-25: «È critico»

Leggi anche: Verstappen e Tsunoda sul venerdì disputato: «Margini ridotti, sarà lotta»

Foto copertina www.formula1.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2025


Tag
rinnovo | ufficiale | formula 1 | baku | azerbaijan |