Ferrari, Vasseur: «Partenza impossibile da prevedere. Hamilton? Penalità eccessiva»
26/10/2025 23:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Lo ha ripetuto per mesi. E da due gare i fatti stanno dando ragione a Frederic Vasseur. Da quando la Ferrari, a partire dal GP degli Stati Uniti della scorsa settimana, e come confermato anche a Città del Messico, ha iniziato ad eseguire il weekend di gara in modo ottimale, lineare e senza grossi errori sin dal venerdì le prestazioni delle SF-25 sono migliorate. Guardando ai numeri, nelle ultime due uscite i piloti del Cavallino sono stati autori di due qualifiche davvero solide, come come di due gare concrete che, di fatto, hanno portato Charles Leclerc a conquistare due piazzamenti in top3 consecutivi. Un bottino niente male, considerando come si era messa la stagione del Cavallino che, ora, permette alla compagine italiane di guardare con moderata fiducia al finale di campionato.

Podio per Leclerc, Hamilton...

Uno slancio possibile grazie al positivo risultato del Cavallino colto in Messico, dove Charles Leclerc ha chiuso al secondo posto, gestendo al meglio la sua vettura, le sue gomme e il ritorno di Max Verstappen nel finale, massimizzando il potenziale della sua Rossa. Meno bene, più per gli episodi che non per la mancanza di passo, è andata a Lewis Hamilton che, dopo una partenza arrembante è stato penalizzato di dieci secondi dopo aver lasciato la pista e tratto vantaggio al termine di una bagarre con Max Verstappen. Un colpo che lo ha portato a chiudere in ottava posizione, non massimizzando il reale potenziale. Una gara, quindi, a due facce per la Scuderia, che permette però alla Rossa di riacquistare il secondo posto in classifica costruttori a vantaggio della Mercedes, dando un ulteriore boost in vista del finale di annata.

Parla Vasseur

Una gara che, ai microfoni di Sky Sport F1, è stata analizzata dal team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, che ha parlato sia della strategia adottata che della gestione del via da parte dei suoi piloti. "Penso che la penalità a Hamilton sia stata eccessiva. Ne possiamo discutere, ma è stata dura e Lewis ha perso molte posizioni per questo. È stata davvero severa. Con Leclerc abbiamo fatto una sola sosta, come da programma. E credo fosse la migliore, malgrado molti sono andati sulle due soste. Sulla partenza non potevamo prevederla, ci sono troppe incognite. Leclerc non ha fatto la miglior partenza dell'anno, ma non puoi decidere cosa fare prima del via. Ognuno deve fare il suo. Sono arrivati in quattro insieme in prima curva e tutto è stato complicato. Poi voglio elogiare il lavoro eccezionale di Bearman, con zero errori è stato capace di tenere dietro Piastri e le Mercedes. È sempre andato forte, ma con piccole sbavature, mentre questa volta è stato perfetto".

Foto copertina www.ferrari.com

Leggi anche: LIVE - GP Città del Messico 2025

Leggi anche: Formula 1, il punto di sabato 25 ottobre 2025: Norris c’è, la Ferrari anche, Piastri disperso


Tag
ferrari | vasseur | messico | hamilton | leclerc |