Formula 1, il punto di sabato 25 ottobre 2025: Norris c’è, la Ferrari anche, Piastri disperso
26/10/2025 06:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il sabato del Gran Premio del Messico ha regalato emozioni e spunti tecnici di rilievo, tra una qualifica accesa, una Ferrari in ripresa e dichiarazioni che accendono il dibattito sul futuro del Circus.

Le qualifiche hanno visto un protagonista assoluto: Lando Norris, autore di una super pole position davanti a una Ferrari tornata competitiva con Leclerc e Hamilton subito dietro. Più indietro Piastri, lontano dai riferimenti del compagno e in difficoltà anche nelle PL3, dominate ancora da Norris davanti alle Mercedes.

Arriva l’annuncio del GP Storico d’Italia al Mugello, evento speciale che vedrà la Ferrari protagonista insieme ad ACI e HVM nel 2026.

Verstappen mantiene alta la concentrazione: «Dovremo essere perfetti, ma onestamente non ne ho bisogno», ha detto il campione olandese, determinato a riaprire definitivamente la corsa al titolo.

Tra le altre notizie del paddock, spicca il siparietto di George Russell, che si è mescolato ai tifosi in incognito per vivere l’atmosfera del weekend da fan, e la frecciatina di Norris a Hamilton sulla difficoltà dei mondiali moderni. Villeneuve rilancia poi la candidatura di Alex Palou per la Red Bull, mentre continuano le scintille tra McLaren e Red Bull, anche a colpi di messaggi nascosti. Infine, Andrea Stella spiega la scelta di concentrare tutte le energie sul progetto 2026, confermando la strategia a lungo termine del team di Woking.

 

Gran Premio del Messico

GP Messico - Qualifiche: Norris firma una super pole, ma che Ferrari! Secondo Leclerc GP Messico - Qualifiche: Norris firma una super pole, alle sue spalle una mega Ferrari - Lando Norris conquista una super pole position, seguito da una super Ferrari, con Leclerc secondo e Hamilton terzo. Abisso Piastri, ottavo: i dettagli della sessione

GP Messico - PL3: Norris al comando, seguono Hamilton e Russell. Piastri fatica - Siamo arrivati all'ultima sessione di prove libere prima delle qualifiche: Norris al comando, seguito da Hamilton, Russell e Leclerc. Oscar Piastri addormentato in quinta posizione.

 

Ferrari

Nel 2026 arriva il GP Storico d’Italia: «Evento unico nel motorsport». I dettagli Nel 2026 arriva il GP Storico d’Italia: «Evento unico nel motorsport». I dettagli - Nel 2026, l’Italia ospiterà un nuovo evento automobilistico di rilevanza internazionale: il GP Storico d’Italia. Evento unico, nato dalla collaborazione tra Ferrari, ACI, Mugello e HVM. Di cosa si tratta.

Verstappen sul titolo: «Dovremo essere perfetti, ma onestamente non ne ho bisogno» - Verstappen sta vivendo due stagioni in una. Archiviata la prima parte, terminata in Olanda con 104 punti di svantaggio su Piastri, Max si risveglia ora in Messico con ‘’sole’’ 40 lunghezze di svantaggio dalla leadership. Avendo guadagnato 64 punti in...

 

Altre News Formula 1

Russell in incognito tra i fan: «Ho colto l'occasione, è stato divertente» Russell in incognito tra i fan: «Ho colto l'occasione, è stato divertente» - George Russell ha approfittato del tempo libero durante le PL1 per vivere l'esperienza tipica di un fan di F1. Mentre Vesti guidava la sua macchina, il britannico si è mascherato confondendosi tra i tifosi...e nessuno lo ha riconosciuto.

Norris punzecchia Hamilton: «Per lui il Mondiale era più facile» - Lewis Hamilton ha dato dei consigli preziosi a Lando Norris e Oscar Piastri riguardo la lotta con Max Verstappen. L'inglese della McLaren ha accettato il consiglio, ma ha voluto precisare lo scenario diverso.

Villeneuve non ha dubbi: «Palou é il pilota perfetto» - La griglia 2025 di Formula 1 é quasi definita, ma Red Bull e Racing Bulls restano un rebus. Tra voci, critiche e proposte, Villeneuve rilancia Alex Palou come nome forte per il futuro.

Scintille tra McLaren e Red Bull: il messaggio nascosto nel nastro di Norris - Continuano le scintille tra la Red Bull e la McLaren, che sono diventate di dominio pubblico dopo il weekend di Austin. Nel mentre sono usciti dei retroscena, dalle parole dei piloti al messaggio nascosto nel nastro.

McLaren rallenta lo sviluppo: Stella spiega la strategia per il finale di stagione - La McLaren ha deciso di fermare lo sviluppo della MCL39 per concentrarsi sul 2026. Andrea Stella spiega i motivi tecnici e strategici dietro una scelta che guarda già al futuro, nonostante la pressione Red Bull.


Tag
round-up | riepilogo | news | onthisday |