Hamilton primo nelle libere del Gp Australia
14/03/2014 09:33:24 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo una mattinata disastrosa Lewis Hamilton porta la Mercedes in cima alla lista dei tempi della seconda sessione di prove libere del Gp inaugurale in Australia.
Il campione del modo 2008, durante la prima sessione si era fermato appena dopo il giro di lancio non riuscendo a piazzare neanche un tempo a causa di un problema di calibrazione dei sensori della power unit.
Nel pomeriggio è sceso in pista con gomme nuove morbide molto dopo il compagno di squadra Nico Rosberg che nel frattempo aveva piazzato un ottimo ed inarrivabile tempo che gli varrà la seconda posizione finale, utilizzando comunque gomme medie.
Gome a mescola media anche per la Ferrari di Fernando Alonso, che comunque è stato il più veloce nel primo settore dell'Albert Park. La Ferrari perde però molto terreno nel secondo e nell'ultimo settore ed alla fine accumula un ritardo di oltre mezzo secondo dalla Mercedes di Hamilton.
Inaspettatamente quarto Vettel, e uesta volta in senso positivo. Le prestazioni della Red Bull non avevano mai convinto durante i test di pre-stagione ma nella seconda sessione il campione del mondo in carica è riuscito a piazzare un buon tempo (circa due decimi più lento di Alonso) anche se all'inizio della sessione era stato protagonista di un leggero fuori pista alla curva 1 dopo aver messo una ruota sull'erba. Il miglioramento prestazionale della Red Bull è confermato anche dal sesto posto di Daniel Ricciardo, solo 0.157s più lento di Vettel.
Meno buono del previsto il tempo delle McLaren con Button solo quinto e Magnussen nono. Le ottime prestazioni dei test in Bahrain facevano presagire ben altri risultati.
Tutto sommato deludente anche il settimo posto di Kimi Raikkonen, oltre 7 decimi più lento di Alonso ed evidentemente ancora a disagio con la nuova monoposto che comunque non gli ha permesso di piazzare molti giri a causa di un problema tecnico al cambio.
Le Williams non vanno oltre l'ottavo posto di Bottas e il dodicesimo posto di Massa, molto più indietro di quanto ottenuto durante la prima sessione (rispettivamente terzo e quarto). Entrambi i piloti hanno però usato gomme medie.
Nelle due sessioni abbiamo assistito a diversi fuori pista, protagonisti Magnussen, Vergne, Gutierrez, vetel, Hulkenberg, GrosjeanKobayashi.
Non pochi anche i problemi tecnici che hanno colpito le scuderie ed in particolare le Lotus, che a causa di un problema al ERS non hanno piazzato neanche un tempo nella prima sessione, e le Caterham per problemi generici alle power unit.

Visualizza la tabella dei tempi delle libere del Gp d'Australia

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Australia 2014