Pressione e occasione, sono le due parole che sintetizzano il weekend che si appresta ad affrontare Sebastian Vettel, il weekend di casa che nel bene o nel male ha un sapore particolare per ogni pilota.
Un fine settimana contraddistinto da una grande pressione sulle spalle del Ferrarista che davanti ai suoi tifosi dovrà e vorrà ben figurare, e dovrà gestire l'enorme attesa che i fan teutonici ripongono in lui.
Lui che, attiva in Germania sull'onda del successo a Silverstone che ha senza dubbio ha caricato l'ambiente, che è pronto a sfruttare al massimo le caratteristiche della pista che sulla carta si dovrebbero sposare molto bene con quelle della Ferrari.
Dopo la sessione di FP2, chiuse da Vettel in quarta posizione, il Tedesco si è presentato al ring delle interviste per rispondere alle domande dei giornalisti analizzando lo stato di forma della Rossa, iniziando nel commentare il fattore temperature che potrà giocare un ruolo fondamentale prosieguo del fine settimana:
"Penso che le temperature possano influire in questo fine settimana, anche se per domani sembra sia attesa la pioggia. Certo farà bene per le piante, ma non so per noi. Domenica però sarà secco. La monoposto oggi è andata bene, è stato un venerdì normale per noi"
Un venerdì normale, con una Rossa come sempre buona ma non eccellente, che ha lavorato molto sul set-up della vettura, che sarà ulteriormente affinato nel corso della notte in vista delle qualifiche.
Un set-up che dovrà essere usato in gara alla cieca in quanto in caso di pioggia nella giornata di domani non potrà essere verificato in pista.
Una pioggia che, visti i precedenti non sarà ben voluta dalla Ferrari, che non si trova molto bene con pista bagnata, e di fatto andrebbe ad affrontare una qualifica in difesa per limitare i danni, sperando invece in una gara asciutta per avere chance migliori.
"Abbiamo cercato di fare tante prove, di provare tante situazioni. Penso che abbiamo fatto la scelta giusta di gomme. Abbiamo fatto anche prove incrociate e penso siano andate tutte bene. Ora dovremo vedere cosa troveremo. Rispetto ad altri forse ci manca ancora qualcosa sul giro secco, ma possiamo migliorare. Non sono troppo contento del giro che ho fatto con le Ultrasoft, ma la monoposto va bene e possiamo migliorare ancora un po' in termini di prestazione".
Venerdì, di fatto, completo per le due Rosse che non sono state brillanti nella simulazione di qualifica, dove hanno accusato un gap di pochi decimi dalla concorrenza, mentre sono state più convenienti nella simulazione di gara, dove sia Vettel che Raikkonen hanno svolto programmi di lavoro con tutti i compound di gomme, per avere il maggior numero di dati da usare in ottica gara.
Giro secco dove Seb non è stato impeccabile, e la SF71-H si è dimostrata leggermente meno performante delle altre vetture, ma i tecnici di Maranello sono comunque fiduciosi di poter massimizzare il potenziale della Rossa, per portarla ai consueti livelli visti in questa stagione.
"Oggi era molto caldo, ma c'erano davvero tanti tifosi della Ferrari anche se siamo in Germania. Certo, non sono durati molto sotto questo sole, però è stato bello tante bandiere Ferrari e tante persone che ci sostengono anche se non siamo in Italia. Questo weekend dovrebbe esserci il tutto esaurito, per questo mi aspetto tanta gente sia domani che domenica".
Weekend di casa per Seb, che garzie a questa bellissima annata ha smosso una grandissima folla che è accorsa numerosa ad Hockenheim per sostenere l'idolo locale, es anche per godersi quella che potrebbe essere l'ultima edizione del Gran Premio di Germania.