Adesso si fa sul serio. A scattare in prima fila nel Gp d’Austria saranno ancora le Mercedes. Un dominio incontrastato da parte della scuderia tedesca firmato dalla pole position record di Bottas e da un velocissimo Lewis Hamilton. Male le Ferrari con Leclerc in settima posizione e Vettel addirittura undicesimo.
Giovinazzi batte il primo colpo in 1’05”478, prontamente superato da Stroll con la sua Racing Point 1’04”678. L’ennesima dimostrazione che, dietro la Mercedes, c’è proprio la scuderia britannica rappresentata da Stroll e Perez. Nel frattempo Hamilton, partito in sordina, chiede conferma al proprio team per l’utilizzo del Das in qualifica. Le Ferrari chiudono con Leclerc al quinto posto e Vettel all’ottavo. Il miglior tempo lo fa registrare Max Verstappen (1'04"024) seguito da Bottas ed Hamilton. Ufficialmente eliminati Kevin Magnussen, George Russell, Antonio Giovinazzi, Kimi Raikkonen e Nicholas Latifi.
Dopo svariati minuti a motori spenti, Hamilton si prende subito il primato con un super tempo da 1’03”325. La vera sorpresa, però, è Norris con la McLaren che si piazza al quarto posto. Rischia tantissimo, invece, Vettel addirittura decimo e vicino all’eliminazione. Ottima prova di Ricciardo con la Renault che precede le due Ferrari e Sainz. Al termine della sessione, è Bottas a guidare la classifica davanti a tutti. La vera notizia, però, è l’eliminazione clamorosa di Vettel. La Ferrari fatica e prosegue nel suo weekend in salita con un Leclerc qualificato sul filo di lana. Da ben sei anni una Ferrari non veniva eliminata al Q2.
E’ una sfida aperta ed interna in casa Mercedes. Bottas ed Hamilton alla ricerca della prima pole position della stagione. Entrambi i piloti in pista con l’utilizzo del Das. Basta davvero poco per lasciare il segno e Bottas sbriciola il record della pista registrato da Leclerc nella scorsa stagione. Il pilota Mercedes conquista la pole position chiudendo il primo giro lanciato in 1’02”939 e precedendo il compagno di squadra Hamilton (+0.012). Al terzo posto c’è Verstappen mentre notte fonda per la Ferrari con Leclerc che partirà dalla settima posizione.