Leclerc: Adoro la F1-75, ma la amerò ancora di più se sarà veloce
17/02/2022 15:05:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Alle 14:00 tramite una presentazione durata davvero pochi minuti, la Ferrari ha presentato al mondo la nuova F1-75 (qui il video). La vettura che ci si augura possa permettere ai piloti Leclerc e Sainz di avere maggiori opportunità di lottare per il campionato del mondo di Formula1. Dopo una breve introduzione del team principal Mattia Binotto, il manager ha dato il permesso ai piloti di raggiungerlo sul palco in attesa di rivelare la vettura (qui la galleria).

A questo sono seguite delle parole molto belle da parte del tecnico e dirigente italiano all'indirizzo dsel monegasco. Un talento uscente dal programma academy della scuderia giunto già alla sua quarta stagione all''interno della compagine di Maranello. Un pilota estremamente veloce che cerca ogni stagione di incrementare le proprie capacità e performance per ambire a risultati sempre più importanti. Charles, a detta di Binotto, non cerca solo di migliorare come pilota, ma anche come persona ed è fermamente convinto che potrà toccare livelli ancora più alti durante la nuova stagione.

"Grazie mille per queste bellissime parole Mattia" l'esordio di Charles Leclerc dopo il discorso del team principal. "Quello che hai appena detto è certamente il mio obiettivo. Io faccio sempre tutto il possibile per migliorare anno dopo anno e questa sarà una stagione molto importante per il team, per noi piloti. Ci saranno delle buone opportunità. Le aspettative sono molto, molto alte per ognuno di noi, ma vogliamo assicurarci che tutto il lavoro fatto possa tradursi in dei grandi risultati."

Successivamente, una volta presa visione della F1-75, Leclerc ha aggiunto: "Come mi sembra? La adoro, mi piace davvero tanto. La amerò di più se sarà veloce in pista, ma devo dire che mi piace davvero molto questo design. L’ala anteriore sembra enorme, senza appendici, il che è strano rispetto agli anni passati, è piuttosto diversa. La zona laterale è la parte della vettura che preferisco: si nota quanto lavoro è stato fatto sul corpo vetturaè impressionante ed estrema. Per questo mi piace. La livrea mi sembra perfetta: questo rosso la rende più aggressiva.”

Le date di presentazione delle altre scuderie

Mercedes, 18 febbraio; 

Alpine, 21 febbraio;

Alfa Romeo, 27 febbraio.

Vetture presentate:

Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);

Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);

Aston Martin AMR22, 10 febbraio (la galleria);

McLaren MCL36, 11 febbraio (la galleria);

AlphaTauri AT03, 14 febbraio (la galleria);

Williams, 15 febbraio (la galleria).

Ferrari, oggi 17 febbraio (la galleria).

Il programma dei test invernali a Barcellona e in Bahrain

Barcellona: 23 - 25 febbraio

I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.

Bahrain: 10 - 12 marzo

Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.

Foto: Scuderia Ferrari


Tag
ferrari f1-75 | charles leclerc | carlos sainz | stagione 2022 | ferrari | maranello | stagione 2022 | vetture 2022. |