La scuderia Ferrari ha presentato il progetto tramite cui, almeno così vorrebbe Binotto, tornare a rendere orgogliosi i tifosi del lavoro svolto a Maranello. Ci si attendeva standardizzazione dalla nuova era regolamentare, invece almeno per ora, abbiamo potuto osservare dei concetti molto diversi tra le vetture. Si diceva che la Williams fosse la monoposto più estrema del 2022, ma forse, dopo oggi possiamo dire che questo riconoscimento possa esserselo aggiudicato, per il momento, proprio la Ferrari. Certo, all'appello mancano ancora la Red Bull che si mostrerà per quella che è solamente a Barcellona e la Mercedes, con il lancio della presentazione fissato per domani alle 10:00.
Nell'attesa però, andiamo a conoscere quelle che sono state le parole a commento della F1-75 rilasciate a margine della presentazione dal racing director del team Laurent Mekies: "La nostra squadra si sta preparando per quella che sarà la stagione più lunga di sempre, e forse, una delle più sorprendenti degli ultimi dieci anni. Regolamenti diversi, monoposto diverse, 23 gare, sarà una sfida incredibile per tutti. Lo scorso anno siamo stati protagonisti di una bella lotta per il terzo posto nei costruttori e come team abbiamo fatto passi avanti importanti."
"La prossima stagione potrebbe essere davvero soprendente. In Bahrain, alla prima gara, la differenza tra le squadre potrebbe essere davvero minima in termini di competitività e nel corso dell’anno potremmo assistere a dei grandi miglioramenti per alcune vetture e determinati piloti" ha affermato il tecnico francese. "Senza dubbio dovremo gestire bene le nostre energie, per rimanere concentrati al massimo tutto l'anno. Possiamo contare sul fantastico spirito di squadra e sulla voglia di metterci alla prova contro gli avversari più forti. Abbiamo dalla nostra l'incredibile talento e la dedizione di Charles e Carlos che hanno lavorato sodo con gli ingegneri per tutto l'inverno per sviluppare la vettura nella giusta direzione."
Mercedes, 18 febbraio;
Alpine, 21 febbraio;
Alfa Romeo, 27 febbraio.
Haas VF-22, 4 febbraio (la galleria);
Red Bull RB18, 9 febbraio (la galleria);
Aston Martin AMR22, 10 febbraio (la galleria);
McLaren MCL36, 11 febbraio (la galleria);
AlphaTauri AT03, 14 febbraio (la galleria);
Williams, 15 febbraio (la galleria).
Ferrari, oggi 17 febbraio (la galleria).
Barcellona: 23 - 25 febbraio
I team avranno la loro prima opportunità di verificare la bontà del pacchetto 2022 sul circuito del Montmelò. Purtroppo per i fan, non sarà possibile garantire la diretta televisiva dell'evento, nè la copertura in stile gara, nè il live timing in tempo reale. Al termine di ogni giornata saranno comunque diramati i migliori riferimenti cronometrici.
Bahrain: 10 - 12 marzo
Buone notizie invece per quanto riguarda l'attività sul circuito di Sakhir. I fan potranno giungere in pista per osservare le vetture dal vivo e sarà inoltre garantito anche il cronometraggio live e diretta televisiva. Maggior informazioni su quella che sarà la copertura dell'evento verranno fornite in seguito.
Foto: Scuderia Ferrari