Calata la bandiera a scacchi sulla prima giornata di test. Lando Norris il pilota più veloce andando ad utilizzare nel finale quella che dovrebbe essere gomma Soft: 1'19''568. In seconda e terza posizione troviamo però la Ferrari, che con gomma Media ha girato in 1'20''165 al mattino con Leclerc e in 1'20''416 al pomeriggio con Sainz. Seguono le due Mercedes di Russell e Hamilton anche se più staccate.
Tolto qualche problema al fondo che ha comportato qualche ritardo sia al box Haas che Alfa Romeo, l'attività si è svolta tranquilla senza alcun intoppo particolare. Brivido per Norris nel pomeriggio (clicca qui per rivedere quanto accaduto dopo la pausa pranzo), quando la nuova McLaren MCL36 si era fermata in uscita della corsia dei box, ma i meccanici sono riusciti a risolvere il tutto abbastanza celermente.
That's a lotta laps 😳
— Formula 1 (@F1) February 23, 2022
Here are the times and trips around @Circuitcat_eng on Day 1 📊#F1 pic.twitter.com/Yh4nl21ddu
Il pilota che ha macinato più chilometri è stato senza dubbio Max Verstappen con 147 giri all'attivo, anche se la coppia che ne ha totalizzati di più è sicuramente la Ferrari, arrivata a quota 153 tornate complessive grazie all'impegno di Leclerc e Sainz. Una Ferrari sorprendente sia per affidabilità che per passo. Anche se Leclerc non è riuscito di fatto a mantenere il primo posto conquistato al mattino, il crono ottenuto su gomme Medie e su pista meno gommata fa sicuramente più testo del crono messo a segno da Lando in tardo pomeriggio.
Tuttavia, siamo ancora alla prima giornata di test e guardare ai tempi è un giochino attualmente davvero poco utile. Per capire il reale potenziale delle vetture dovremo attendere la prima gara dell'anno in Bahrain. Nulla toglie però, di iniziare a guardare all'inizio della stagione con uno sguardo positivo.
Rinnoviamo a domani mattina l'appuntamento con la nostra diretta dei test a partire dalle 08:30 qui su Formula1.it.
Foto: twitter, Formula1