c
01/03/2022 14:55:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il Mondiale 2021 è stato caratterizzato da tante decisioni controverse dei commissari di gara. Una certa incoerenza la si è vista per tutta la stagione, ma le polemiche più grandi sono scoppiate per quanto accaduto nelle ultime due gare in Arabia Saudita e Abu Dhabi, con Lewis Hamilton e Max Verstappen protagonisti assoluti. Tutto ciò ha portato alla rimozione di Michael Masi dal ruolo di capo degli steward. Al suo posto, nel 2022, vi saranno Niels Wittich ed Eduardo Freitas. Entrambi saranno assistiti dal cosiddetto VAR, un aiuto tecnologico già utlizzato da diversi sport, tra cui il calcio. Ma siamo sicuri che cambierà qualcosa? 

Ne ha parlato Nicholas Latifi, pilota della Williams, in una recente intervista riportata da GPFans

Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni.

Latifi: "Passi in avanti, ma noi piloti chiederemo chiarezza"


Ecco quanto dichiarato dal canadese:

"L'anno scorso, in alcune azioni di gara, tra i piloti c'era la sensazione che le chiamate dei commissari non fossero le più coerenti. A volte un pilota riusciva a spuntarla senza penalità nonostante avevve costretto un altro pilota fuori pista. Altre volte, invece, la stessa mossa ha comportato una penalità. Ora sono stati alcuni cambiamenti all'interno della FIA e ci sono dei nuovi direttori di gara. Stanno mettendo a punto alcune nuove misure, hanno inserito l'assistenza virtuale. Quindi penso che ci saranno dei passi in avanti, si spera, per quanto riguarda la coerenza delle decisioni e la chiarezza di ciò che è consentito o meno. In ogni caso, non appena ci incontreremo, noi piloti ci faremo una chiacchierata per cercare di ottenere delle spiegazioni in merito, così nel momento in cui scendiamo in pista sappiamo cosa è permesso e cosa no".

Foto Twitter Williams


Tag
fia | masi | hamilton | verstappen | gp arabia saudita | gp abu dhabi | regole | sorpassi | latifi | williams |