L’opinione dell’ex: Verstappen deve cambiare approccio se vuole battere Leclerc
24/03/2022 17:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

In Bahrain si è consumata la prima sfida stagionale tra il campione del mondo in carica, Max Verstappen e Charles Leclerc. Tutto risale al 17° giro quando Charles rientra ai box per effettuare il pit stop di copertura nei confronti di Max con i due che si ritrovano appaiati all’uscita della pit lane. Ne nasce un confronto fatto di sorpassi e controsorpassi che si concluderà al 19° giro con il lungo di Verstappen a tirare una poderosa staccata in ingresso di curva-1. Gomme spiattellate con Leclerc che può tornare in testa e gestire tranquillamente la situazione.

Leclerc è sembrato sempre padrone della situazione. Comportamento emerso anche dalle successive analisi fatte osservando gli onboard dello scontro dall’helmet cam del monegasco. Una tale lucidità non può esser venuta fuori dal nulla e secondo l’ex pilota Anthony Davidson deriverebbe dalle sfide che i due si sono ritrovati già ad affrontare nel 2019: “Se ricordate il Gp d’Austria, a due o tre giri dalla fine, Max provò a superare Charles in curva-3."

"Il primo tentativo andò a vuoto. Non aveva davvero stretto Charles, gli aveva giustamente concesso spazio all’esterno e il tutto si trasformò in un nulla di fatto. C’è riuscito però al giro successivo spingendo Leclerc fuoripista ricorda il britannico a ‘Sky Sports F1’. “Non credo che Charles l’abbia mai perdonato per questo”.

Verstappen deve cambiare approccio

Charles ha imparato molto da quell’episodio. Da quel che abbiamo visto in Bahrain, non tratta più l’olandese allo stesso modo. Credo che Max dovrà rivedere il suo modo di affrontare i duelli e che il confronto si farà sempre più interessante tra loro ha chiosato Davidson sicuro.

Previsioni in vista di Jeddah

In chiusura anche un commento su quelle che potrebbero essere le possibili gerarchie in occasione del prossimo appuntamento stagionale in Arabia Saudita (25 – 27 marzo, qui gli orari): Jeddah è una pista veloce e molto scorrevole. Mi aspetto di vedere delle diverse gerarchie. La Mercedes potrebbe avvicinarsi se riuscissero a correre con un’altezza da terra inferiore. Forse Red Bull avrà la macchina migliore e la Ferrari sarà un po’ più indietro stavolta” ha concluso Davidson.

Foto: Red Bull

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2022


Tag
saudiarabiangp | max verstappen | charles leclerc | f1 | f1 2022 | stagione 2022 | formula1 | gp arabia saudita 2022 | jeddah | red bull racing | rb18 | scuderia ferrari | ferrari | f1-75 |