Battaglia DRS tra Leclerc e Verstappen, Horner: Giocavano al gatto e al topo. Bisogna intervenire
28/03/2022 16:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Seppure la VSC abbia permesso a Verstappen di avvicinarsi a Leclerc e di compiere il sorpasso decisivo che gli è poi valso la vittoria del GP (qui l'approfondimento), dobbiamo riconoscere che ci ha anche regalato un duello davvero molto particolare e avvincente.

Uno dei momenti clou lo si è raggiunto al 43° giro. Nel corso della tornata precedente, Verstappen era riuscito a portare a termine il sorpasso su Charles prima dell’ultima curva, ma il ferrarista, rimasto sotto il secondo, aveva poi avuto dalla sua il vantaggio del DRS ed era riuscito a ripassare Max sul rettifilo del traguardo.

Così alla tornata successiva (la 43° appunto) Verstappen aveva finto di attaccare Charles nello stesso punto per poi frenare di colpo all’ultima curva nella speranza di avere il DRS a suo vantaggio sul rettilineo del traguardo. Una mossa che Charles aveva già intuito frenando anche lui a sua volta. Ritrovatisi entrambi in staccata, Leclerc decide di spingere di colpo sull’acceleratore e transitare lui per primo. L’azione difensiva gli permetterà di mantenere la posizione per ancora qualche giro. Di seguito il video della battaglia.

Situazione pericolosa, occorre ripensare le regole per il DRS

Tutto molto bello ovviamente per il pubblico a casa, ma non altrettanto per i responsabili delle squadre, con Christian Horner che ha fine gara, secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’ dichiarerà: “Il DRS si è rivelato uno strumento molto potente qui. Abbiamo visto Leclerc e Verstappen giocare molto al gatto e al topo là fuori. Lo si è visto specialmente in occasione di quell’incredibile frenata all’ultima curva… Nessuno voleva cedere il DRS all’avversario. Credo però che dovremmo prendere in mano il regolamento e cercare delle soluzioni per far sì che questo scenario possa verificarsi nuovamente in futuro”.

Sulla lucidità mostrata da Verstappen nel corso delle varie fasi di gara, soprattutto nell’ultima parte, terminata con gomme Hard aventi 34 giri alle spalle, il team principal Red Bull ha affermato: Max è maturato molto. Si è preso cura delle gomme per tutto l’arco della gara assicurandosi di averne ancora un po’ nel finale per sferrare l’attacco decisivo. Hanno giocato molto al gatto e al topo on il DRS però poi ha capito il punto dove avrebbe dovuto superare Leclerc. Una volta ottenuta la prima posizione ha avuto il giusto ritmo per tenersi Charles alle spalle”.

Foto: Twitter, Formula1

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2022


Tag
saudiarabiangp | drs | horner | verstappen | leclerc | ferrari | f1 | f1 2022 | stagione 2022 | red bull racing |