Haas, Mick Schumacher riuscirà a reggere la pressione quest'anno? Il pensiero di Steiner
01/04/2022 17:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Mick Schumacher ha perso il controllo della sua Haas alla curva 12 ad alta velocità durante la Q2 per il Gran Premio dell'Arabia Saudita, provocando un forte impatto con la barriera sul lato sinistro della pista. Dopo essere stato portato in ospedale per controlli precauzionali, Schumacher per fortuna non ha riportato ferite, ma gli è stato impedito di partecipare al Gran Premio di domenica scorsa. È stata una battuta d'arresto per Mick, che ha registrato l'undicesimo miglior risultato in carriera nell'apertura della stagione in Bahrain, e ora sta lottando per i suoi primi punti in F1 grazie alla ripresa della forma della Haas.

Steiner sulla pressione che Mick Schumacher dovrà affrontare quest'anno

Il team principal della scuderia americana Gunther Steiner è sicuro che la fiducia del pilota tedesco non sarebbe stata scalfita dall'incidente. "Ovviamente ora l'obiettivo è fissato un po' più in alto rispetto allo scorso anno. L'anno scorso non c'era alcun dubbio, contavamo di essere al 19° e 20° posto. Perché era lì che eravamo, costantemente, tra l'altro. Quindi quest'anno, pensiamo che sia una buona cosa per lui avere più pressione. Perché devi imparare a gestirla. Continuo a dire che più in alto sali, più l'aria diventa rarefatta. Quindi devi affrontarlo. Fa parte dell'essere un pilota di F1. Altrimenti vai a fare qualcos'altro".

Sull'incidente di Mick

Steiner ha ritenuto che l'analisi della causa dell'incidente con Schumacher sarebbe stata la chiave per aiutarlo a capire cosa è successo e assicurarsi che la sua fiducia non fosse intaccata. "Dobbiamo parlarne, perché non abbiamo guidato noi la macchina. E penso che dobbiamo confrontare i dati con Kevin Non so cosa fosse. La gomma non era abbastanza calda forse. Penso che debba solo risalire in macchina, così guadagnerà di nuovo quella fiducia". La Haas ha già segnato più punti rispetto alle due stagioni precedenti messe insieme grazie ai due piazzamenti consecutivi nella top ten di Kevin Magnussen in Bahrain e Arabia Saudita. Il team aveva deciso di non sviluppare la sua vettura 2021 per concentrarsi completamente sui nuovi regolamenti nel 2022, benediciando anche di un importante passo in avanti con il propulsore Ferrari.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2022


Tag
steiner | haas | mick schumacher | f1 2022 | formula 1 | incidente schumacher |