La stagione 2022 ci sta regalando molte cose positive. Prima su tutte il fatto di esser tornati a vedere una Ferrari competitiva. Oltre a questo però, sicuramente, l’aspetto migliore scaturito dall’introduzione dei nuovi regolamenti è dato dal poter assistere a delle battaglie molto più serrate e ravvicinate rispetto agli altri anni.
Quel che è emerso dalle prime due gare infatti è che, nonostante le nuove vetture necessitino ancora del DRS per compiere i sorpassi, riescono a seguirsi molto più da vicino. Un aspetto di cui Charles Leclerc, vincitore dell’appuntamento d’esordio in Bahrain, si è detto piacevolmente sorpreso: “Lo scorso anno non si riusciva a prevedere quello che sarebbe stato il comportamento in curva della monoposto una volta entrati nella scia della macchina davanti. Per questo era così difficile seguire qualcuno. Si perdeva tanto grip”.
Vetture 2022: passo nella giusta direzione
“Con la nuova filosofia di vetture è stato fatto sicuramente un passo nella giusta direzione. Sono molto felice di questo” ha proseguito Charles secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’. “Penso sia fantastico. Quando Max mi ha superato per la prima volta a Sakhir, credevo che difficilmente avrei avuto qualche possibilità contro di lui, ma non mi sono arreso. Sono rimasto molto sorpreso dal riuscire a rimanergli così vicino. È stato bello. Mi sto divertendo molto."
Ovviamente anche le nuove gomme Pirelli hanno dei meriti sulla spettacolarità delle lotte viste finora in pista. Elemento che il monegasco ha così commentato: “Credo che il Bahrain sia una delle piste più adatte ad offrire incredibili battaglie in pista. In Arabia Saudita invece, ciò che ci ha aiutato molto in questo penso che siano state le gomme dure. Siamo riusciti tutte a gestirle correttamente. Ci hanno permesso di spingere e di seguire gli altri più da vicino”.