Un venerdì ancora alla ricerca della migliore ottimizzazione in casa Mercedes. Nessuno sviluppo presente sulla W13 dopo l'Arabia Saudita. Nonostante le due settimane di pausa e l'urgenza di migliorare le prestazioni della vettura, a Brackley non sono riusciti a deliberare delle soluzioni in tempo per l'appuntamento sul circuito dell'Albert Park. Era atteso un nuovo fondo e una nuova ala posteriore che a questo punto però arriveranno soltanto a Imola.
Parlando al termine delle FP2 (qui i risultati) ai microfoni di 'Sky Sport F1', il sette volte campione del mondo ha commentato così la 13° posizione conquistata nella seconda sessione di prove libere: "Mi sento bene, è stata solo una sessione difficile. Semplicemente, sembra che tutto ciò che proviamo non abbia alcun effetto sulle prestazioni della macchina. Una situazione abbastanza complicata in effetti. Ero molto ottimista quando mi sono calato all'interno della vettura stamani, ma poi abbiamo effettuato delle modifiche e le cose non sono migliorate."
Lewis Hamilton, Mercedes W13, Australia 2022 (foto: Twitter, Mercedes)
"Tra le due sessioni abbiamo apportato delle ulteriori modifiche, ma nulla. Le FP2 sono state anche più complicate per noi, il comportamento era migliore nelle FP1. La macchina è piuttosto complicata" ha dichiarato Hamilton. "Non c'è molto che possiamo fare attualmente, possiamo solo accettare la situazione. La cosa frustrante è vedere che stai spingendo molto, ma poi quando concludi il giro sei dietro di 1''2 rispetto ai primi. E' tutto molto difficile al momento".
Foto: Twitter, Mercedes