Safety Car 'tartaruga', Leclerc: Mi sarei lamentato, ma non volevo aggiungere pressione
Tempo di lettura: 3 minuti

Nel corso del GP d’Australia sono state due le occasioni in cui si è reso necessario l’intervento della Safety Car, con i piloti costretti a passare alle sue spalle un totale di 7 giri (4 quelli di cui hanno avuto bisogno gli steward per rimuovere la vettura di Sainz, 3 per quella di Vettel).

L’Aston Martin Vantage la vettura di sicurezza portata dalla FIA in Australia. Un’auto di cui molti piloti si sono molto lamentati a causa delle sue scarse doti velocistiche.

Le lamentele di Verstappen e Russell

Tra questi troviamo Verstappen (Red Bull) che quando gli è stato chiesto di riservare un commento a riguardo a dichiarato seccato: “Non avevamo grip e in più la Safety Car procedeva troppo lentamente. Era come seguire una tartaruga. È incredibile. Andavamo a 140 Km/h in rettilineo senza un motivo apparente. Non capivo perché dovevamo tenere quell’andatura. Dovremo discuterne e analizzare la situazione. La Safety Car Mercedes è sicuramente più veloce riporta ‘Autosport.com’.


GP Australia 2022: la Safety Car guida il gruppo per permettere la rimozione della vettura di Sainz (foto: Twitter, Formula1)

Anche Russell (Mercedes) giunto terzo al traguardo ha riservato un commento simile elogiando le qualità della Safety Car realizzata dalla casa di Stoccarda: Non abbiamo problemi con la safety car Mercedes-AMG. Quella vettura è cinque secondi più veloce della safety car Aston Martin”.

La conferma di Leclerc

A queste sono seguite le dichiarazioni del leader del mondiale, nonché assoluto dominatore della gara, Charles Leclerc (Ferrari) che anche lui, preoccupato, ha affermato: “Era troppo lenta. Con queste vetture si fa molta fatica a generare grip e con le Hard siamo andati tutti in difficoltà. Ho dovuto lavorare parecchio per portare in temperatura lo pneumatico.”


“Volevo lamentarmi” ammette Leclerc, “ma poi, osservando il comportamento della Safety Car in curva, scivolava moltissimo, non credo che ci fosse altro che si potesse fare per andare più veloci. Ho preferito non mettere ulteriore pressione”.

Foto: Twitter, Formula1

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2022


Tag
safety car | leclerc | verstappen | russell | aston martin | f1 | stagione 2022 | australiangp | ausgp |


Commenti
-
Formula1.it

Nel corso del GP d’Australia sono state due le occasioni in cui si è reso necessario l’intervento ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it