LIVE - Qualifiche GP Imola 2022
22/04/2022 18:35:00 Tempo di lettura: 13 minuti

Buon pomeriggio amici e amiche di Formula1.it. La prima sessione di libere si è conclusa portando alla luce un'ottima Ferrari. Leclerc ha staccato Verstappen di 1''4, mentre ha rifilato oltre 8 decimi al compagno di squadra Carlos Sainz. Pensare che questi piloti si trovino in seconda e terza posizione è a dir poco impressionante. 

Le condizioni umide della pista hanno favorito le vetture sospinte dalla power unit di Maranello, con Magnussen e Schumacher che hanno terminato in quarta e quinta posizione davanti a Perez. Male invece i motorizzati Mercedes con Russell e Hamilton che non sono riusciti ad andare oltre la decima e la diciottesima posizione. 

Ovviamente il gap presente tra Ferrari e Red Bull fa ben sperare in vista delle qualifiche, che si disputeranno ancora in condizioni d'asfalto umido. C'è chi pensa in un bluff da parte della Red Bull (qui trovi quanto dichiarato da Horner al termine delle PL1), ma scopriremo davvero soltanto al termine delle qualifiche chi si sarà effettivamente nascosto e chi avrà fatto invece sul serio.

Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Ovviamente, in caso di pioggia si ricorrerà all'utilizzo delle Intermedie e delle Full Wet.

Alle 17:00 il via alla prima sessione di qualifica sul circuito intitolato ad Enzo e Dino FerrariDi seguito tutti gli aggiornamenti.


Live

18:50 - Per stasera è tutto, grazie a tutti per essere stati con noi. Appuntamento a domani per commentare assieme le PL2 e la Sprint Race. Buon proseguimento di serata.

18:44 - La classifca finale delle qualifiche del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna. Domani alle 16:30 la partenza della Sprint Race in cui sarà possibile cercare di migliorare la posizione in griglia. Alle 12:30 inoltre avremo un ulteriore sessione di libere in cui potremo valutare il passo in vista delle due gare.

18:44 - Norris chiude le qualifiche in terza posizione. Sainz, a causa dell'errore in Q2 partirà decimo.

18:41 - La bandiera rossa determinata da Lando Norris, a muro alle Acque Minerali, toglie la possibilità a Leclerc di migliorarsi. Charles partirà comunque dalla seconda posizione (1'28''778, ricordiamo non ha potuto terminare il giro fatto a partità di condizioni del poleman).

18:40 - Max Verstappen ottiene la pole position del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna! 1'27''899

18:40 - Bandiera rossa!! Finisce così!!!

18:39 - Traverso per Verstappen. Max si lamenta per il grip.

18:39 - Verstappen allunga, Leclerc prende margine per avere un giro pulito.

18:38 - Meno di tre minuti al termine!! Semaforo verde in fondo all pit lane. Leclerc è il secondo a lasciare la corsia dei box alle spalle di Verstappen.

18:35 - La sessione di Q3 riprenderà alle 18:38.

18:32 - Ancora nessuna indicazione su quando i piloti potranno riprendere la via della pista.

18:27 - Queste le immagini relative al problema di Bottas. Valtteri ha parcheggiato la vettura a bordo pista in seguito ad un problema.

18:24 - La classifica vede Verstappen in pole provvisoria, secondo Leclerc, terzo Norris, quarto Magnussen. Soltanto settimo Perez.

18:24 - Bandiera rossa! 2:58 al termine! C'è tempo per fare un ulteriore tentativo.

18:23 - Verstappen davanti: 1'27''999. Bottas fermo a bordo pista e Leclerc deve alzare il piede!

18:22 - Leclerc in pole provvisoria!! Charles era stato lentissimo nel T1!! Leclerc davanti 1'28''778! Secondo Verstappen: 1'28''798 

18:21 - Errore per Alonso alle Acque Minerali. Lo spagnolo è costretto ad abortire

18:19 - Tutti in pista con Intermedie nuove, le uniche eccezioni sono Norris e Bottas. Sainz, a muro in Q2, partirà decimo.

18:18 - Comunque, anche se la Ferrari si è dimostrata molto competitiva, dai replay si nota bene come la F1-75 soffra di porpoising.

18:18 - Semaforo verde! Riprende la Q3! 08:51 alla conclusione!

18:13 - Magnussen riesce a fare retromarcia e a riprendere la via della pista. Si riprenderà a breve. Non ci dovrebbero nemmeno essere danni sulla Haas del danese. Sessione ferma a 8:51 dal termine. Nessuno ha ottenuto un crono.

18:12 - Bandiera rossa!! Magnussen in ghiaia alle 'Acque Minerali'. 

18:11 - Controllo per Max nel giro d'uscita. L'olandese deve fare un'escursione in ghiaia.

18:10 - Lascia il box anche Verstappen.

18:10 - Tranne Verstappen e Norris (ovviamente anche Sainz), tutti in pista con le Intermedie. La pioggia ha rallentato di intensità.

18:09 - Semaforo verde! Inizia la Q3!! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position e la migliore posizione di partenza per la Sprint Race.

18:05 - Intervistato dai microfoni di 'Sky Sport F1', Carlos Sainz ha rilasciato le prime considerazioni in merito all'uscita di pista nel corso delle Q2: "Non ho ancora ben compreso cosa sia accaduto. Al momento posso soltanto chiedere scusa al team. Non è certo il modo migliore di iniziare il weekend". 

18:02 - Questa la classifica con gli eliminati: 11° Russell (Mercedes), Schumacher (Haas), Hamilton (Mercedes), Zhou (Alfa Romeo) e Stroll (Aston Martin).

18:00 - Bandiera a scacchi!! Eliminate le due Mercedes in Q2. 

17:58 - Perez, Leclerc, Alonso, Vettel e Bottas escono dai box con le Intermedie per prendere confidenza con le condizioni della pista in vista della Q3.

17:56 - 4 minuti al termine. Il cronometro scorre inesorabile.

17:53 - Pista dichiarata bagnata. Probabilmente si procederà verso la Q3 senza ulteriore attività. Se finisse così, come ci si immagina accadrà, avremo due Red Bull all'interno della top ten, due Ferrari, due McLaren, Magnussen, Vettel, Alonso e Bottas. Grande prova per Sebastian, Ricciardo e Norris che si ritroverebbero così a battere nettamente il loro fornitore di power unit ufficiale.

17:52 - 8 minuti al termine! Nessun pilota scende in pista. Russell e Hamilton restano a bordo delle proprie vetture.

17:50 - Semaforo verde! Riprende la sessione di Q2

17:49 - Pista da Intermedie. Probabilmente sarà impossibile migliorare.Attualmente in zona eliminazione troviamo: 11° Russell (Mercedes), Schumacher (Haas), Hamilton (Mercedes), Zhou (Alfa Romeo) e Stroll (Aston Martin).

17:47 - Si riprenderà alle 17:50 mentre torna a piovere a Imola! Questa la classifica.

17:43 - Impatto laterale contro le barriere. Fortunatamente domani si corre la Sprint Qualifying e per lui ci sarà l'opportunità di risalire la classifica per trovare una miglior posizione di partenza per il GP della domenica.

17:41 - Sainz (Ferrari) a muro all'uscita della Rivazza! Qualifiche terminate per lui. Al momento detiene la seconda posizione. Se, come molto probabilmente accadrà, riuscirà a restare dentro alla Q3, partirà 10° domani.

17:41 - Bandiera rossa!!

17:40 - Verstappen 1'18''793.

17:39 - Sainz: 1'18''990.

17:38 - Tutti in pista con gomme Soft.

17:37 - Semaforo verde! Inizia la Q2! 15:00 a disposizione dei piloti per strappare il pass per la Q3.

17:33 - Hamilton supera il taglio della Q1 per il rotto della cuffia in 15° posizione: 1'20''470, ovvero per soli 4 millesimi rispetto alla prestazione su Tsunoda.

17:30 - Leclerc, Verstappen e Sainz nelle prime tre posizioni. Gli eliminati sono: 16° Tsunoda (AlphaTauri), Gasly (AlphaTauri), Latifi (Williams), Ocon (Alpine), Albon (Williams).

17:29 - Leclerc ritorna davanti: 1'18''796. Il monegasco stacca la concorrenza di 5 decimi.

17:29 - Bandiera a scacchi!!

17:29 - Verstappen in testa: 1'19''295.

17:28 - Sainz in testa: 1'19''305. Prova a migliorarsi Leclerc.

17:27 - 1:40 al termine. Mercedes sul filo di lana. Si sta migliorando Sainz.

17:26 - Russell e Hamilton a rischio in 13° e 14° posizione.

17:25 - Leclerc balza al comando: 1'19''545. Secondo Sainz: 1'19''560. Terzo Norris: 1'20''168

17:24 - Colpo di reni Mercedes: 9° Russell (1'21''547), 10° Hamilton (1'21''556)

17:23 - Russell 16°, Hamilton 18°. 

17:23 - Verstappen in P2: 1'20''349

17:21 - La pista migliora di minuto in minuto. Primo Sainz: 1'20''319, secondo Leclerc: 1'20''590. terzo Norris 1'21''232, poi Alonso e Verstappen

17:20 - I piloti della Ferrari sono andati subito in pista con gomma Soft usata. Leclerc guadagna la quarta posizione: 1'23''672, mentre Sainz deve aver commesso un errore nel T3: 1'28''522 per lui.

17:19 - Sainz subito best nel T1.

17:17 - Bandiera verde! 12:06 alla conclusione della Q1.

17:13 - Tolta la bandiera rossa, la sessione riprenderà alle 17:17! Dodici minuti al termine della Q1.

17:11 - Le immagini dell'incendio divampato sulla Williams durante il giro di lancio.

17:09 - Senza tempo le McLaren, le AlphaTauri, le Haas, le Williams (sessione finita per Albon) e le Ferrari.

17:06 In testa alla classifica dei tempi troviamo attualmente: Lance Stroll 1'23''419 (S), poi Bottas 1'24''593 (S). Verstappen è terzo con gomme Intermedie: 1'25''515. 

17:06 - Problemi sulla Williams di Alexander Albon! Va a fuoco il freno posteriore sulla sua vettura. Bandiera rossa!

17:04 - Hamilton in testa: 1'27''214 (Intermedie), Bottas (Alfa Romeo) secondo con slick: 1'27''468

17:00 - Zhou (Alfa Romeo) in pista su slick, Hamilton (Mercedes) su Intermedie.

17:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 18 minuti a disposizione dei piloti per passare il taglio ed accedere alla Q2.

16:58 - Meteo: temperatura asfalto 15°C, aria 12°C, umidità 83%. Tracciato dichiarato asciutto.

16:57 - Le condizioni della pista sono un po' cambiate rispetto alla prima sessione. La pista sta andando via via sempre più asciugandosi. L'app della F1 segna la pista come asciutta. Vedremo se sarà effettivamente così.

16:56 - Buona sera amici e amiche di Formula1.it. Eccoci pronti per la diretta delle qualifiche.

Foto: Twitter, Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2022


Tag
live qualifiche | qualifiche | sprint race | imolagp | f1 | stagione 2022 | ferrari | red bull racing |