Gasly: Appartengo alla generazione di Verstappen e Leclerc. Sono pronto a tornare in Red Bull
29/04/2022 15:50:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Pierre Gasly, pilota dell'AlphaTauri, ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Racefans.net sul suo futuro. Sotto contratto fino alla fine della stagione 2023, il francese è sulla buona strada per battere il record di Daniil Kvyat per numero di partenze con la squadra junior della Red Bull, precedentemente nota come Toro Rosso.

Gasly sulla generazione di Verstappen e Leclerc

gasly alphatauri

"Questo è il mio quinto anno in Formula 1. Voglio lottare con i migliori piloti al vertice”. Gli ultimi 12 mesi sono stati redditizi per la generazione d'oro della Formula 1 di under 25 di eccezionale talento. Max Verstappen ha vinto un titolo mondiale dopo sei anni in F1, Lando Norris ha affidato il suo futuro alla McLaren all'inizio della stagione e il sogno Mercedes di George Russell si è finalmente manifestato dopo tre stagioni trascorse in fondo alla griglia con la Williams. "Vedo Charles su una Ferrari, vedo Max sulla Red Bull, George sulla Mercedes, Lando sulla McLaren: ho corso con questi ragazzi per tutta la mia carriera", dice Gasly. "So che è a questo che appartengo e voglio avere la mia possibilità di essere anche io in questa posizione". Tuttavia questa non è una posizione sconosciuta per Gasly, anzi. Nel 2019, all'allora 22enne è stata data l'opportunità di trasferirsi nella squadra senior della Red Bull insieme a Verstappen come sostituto di Daniel Ricciardo. Ma mezza stagione dopo, e uno svantaggio di 118 punti dal futuro campione del mondo ha portato alla sua brutale retrocessione alla scuderia junior, dove è rimasto da allora.

Su un possibile ritorno in Red Bull

Il francese fa ancora parte dell'ecosistema Red Bull, ha rafforzato le sue ragioni per una secondo possibilità al posto ufficiale, ora occupato da Sergio Perez, da quando è tornato in AlphaTauri, soprattutto dopo aver ottenuto una straordinaria vittoria a Monza nel 2020. Sebbene ammetta la sua ammirazione per il lavoro che Perez ha svolto alla Red Bull nel 2022, Gasly afferma che i suoi obiettivi sono ancora puntati a reclamare ciò che un tempo era suo. "Mi sento pronto", dice. “Ho dimostrato di essere in grado di fornire risultati una volta che avrò gli strumenti di cui ho bisogno nelle mie mani per farlo". Sebbene non offra scuse per il divario di prestazioni tra lui e Verstappen in quei primi mesi del 2019, Gasly crede che le sue capacità vadano ben oltre quelle che possedeva tre anni fa da essere praticamente un pilota diverso. "Il pilota che sono oggi è molto meglio del pilota che ero dopo un anno in F1. Se hanno visto in quel momento che ero la persona giusta per la squadra dopo così poco tempo, allora ora ci sono ancora più ragioni per pensare che sono pronto a riprendere quel posto. Penso di aver sempre detto che al momento la mia priorità è discutere con Red Bull. Perché sono molto grato per tutto quello che hanno fatto nella mia carriera e sono consapevole che non sarei mai qui senza il loro supporto".

Sul campionato 2022

Rispetto alle prestazioni elevate e costanti di cui Gasly e il suo team hanno goduto la scorsa stagione, il 2022 non è iniziato così bene come avrebbero voluto lui e la scuderia. Al momento, Gasly è 12° in campionato e afferma di non essere del tutto soddisfatto dell'impatto che le nuove regole hanno avuto finora. "Dal punto di vista delle corse, devo dire che è stato più divertente. L'unica cosa è che avrei voluto che le vetture fossero più vicine. Dall'inizio dell'anno la Ferrari fa un campionato a parte, anche se la Red Bull è riuscita a raggiungerla. E poi, dopo, il vuoto. Quindi questo è l'unico aspetto negativo".

Sul futuro

Con il suo posto in AlphaTauri e in Formula 1 assicurato almeno fino alla fine della prossima stagione, Gasly sa almeno di avere del tempo davanti per cercare di aiutare a riportare la sua squadra al livello di prestazioni di cui hanno goduto l'anno scorso. Ma è anche fiducioso che avrà l'opportunità di sostenere la sua causa per un ritorno a Milton Keynes ad un certo punto in futuro. "Potrebbe essere troppo presto, perché è anche solo il 2022 e l'obiettivo è rendere la migliore stagione possibile con AlphaTauri. Perez sta andando molto bene lì, quindi ha senso la loro scelta. Ma poi, in fin dei conti, devo anche guardare alla mia carriera e a cosa è meglio per me, cosa mi darà più possibilità di raggiungere i miei obiettivi personali, ovvero diventare un campione del mondo nei prossimi anni".

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2022


Tag
gasly | alphatauri | verstappen | leclerc | red bull | formula 1 | f1 2022 |