Alla vigilia del campionato 2022 c’era tanta attesa attorno a quello che sarebbe stato lo spettacolo che le nuove vetture di F1 sarebbero riuscite a fornire ai fan, ma anche agli stessi piloti della categoria.
I vertici dello sport avevano garantito maggiore azione e battaglie tra i conducenti in pista, con anche una grande alternanza di vincitori dei GP…
Uno scenario che però non si è verificato: “Le nuove regole avrebbero dovuto avvicinare le squadre garantendo di conseguenza a più team e piloti di vincere le gare” ricorda Fernando Alonso in un’intervista riportata da ‘GPFans.com’.
Purtroppo però: “L’ordine derivante dalle qualifiche è determinato ancora in base alla squadra per cui si guida e non dalle capacità dei piloti. Quindi credo che lo sport debba ancora impegnarsi per trovare delle soluzioni a questo problema e migliorare la situazione” ammonisce lo spagnolo alla guida dell’Alpine A522.
Fernando Alonso, Alpine A522, GP Imola 2022 (foto: Twitter, Alpine)
“Seguire le vetture è relativamente semplice adesso, non si perde tanto carico aerodinamico come in passato quando si è in scia. Le gomme però sono ancora un problema” chiosa Fernando indicando quello che è l’aspetto più limitante della F1 attuale. “Seguire un’altra vettura compromette ancora le loro performance, danneggia le coperture.”
Foto: Alpine, Twitter
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2022