Siamo alla vigilia del weekend di Miami, quinta tappa del Mondiale di F1 2022. Un campionato che finora ha visto due protagoniste incontrastate: la Ferrari e la Red Bull. Quella che andrà in scena sul circuito della Florida sarà una gara importante, in cui la Rossa è chiamata a dare una risposta dopo la debacle di Imola con relativo trionfo dei rivali di Milton Keynes. A giocare un ruolo fondamentale nel corso di questa stagione saranno gli aggiornamenti, che dovranno essere apportati dalle varie scuderie sotto il vincolo del buget cap: chi saprà meglio gestire le risorse, probabilmente la spunterà nella battaglia ai titoli iridati.
Ne ha parlato Damon Hill, campione del mondo '96, nel suo intervento al podcast Beyond the Grid.
"Beh, la cosa agli aggiornamenti è molto interessante, perché ora le scuderie hanno anche questi vincoli che si applicheranno a colore che hanno ottenuto il maggior numero di punti dalla stagione precedente", ha detto Hill riferendosi alla scala mobile delle restrizioni dei test aerodinamici che influisce sul tempo consentito in galleria del vento e CFD (Computational Fluid Dynamics) a ciascun team.
Riferendosi, invece, ai recenti commenti di Adrian Newey, Chief Technical Officer della Red Bull sugli effetti del limite di budget sulla velocità di introduzione degli aggiornamenti, Hill ha affermato:
"Stava dicendo che devono stare molto attenti a quando portano questi aggiornamenti e quali applicano, perché non possono più semplicemente provare. Bisogna sedersi a pensare, ed è un po' come giocare a poker. Hanno bisogno di sapere quale carta posare e quando farlo. Giocheranno il loro asso ora o aspetteranno un paio di gare finché non sono assolutamente sicuri che quella che giocheranno è la mano vincente?".
Infine, riguardo la Ferrari, il britannico ha ammesso:
"Mi piacerebbe vedere una stagione in cui faccia il salto di qualità. Probabilmente la Red Bull ha giocato il suo asso nella manica a Imola, e resisterà per un po'. Ma forse la Ferrari ora ha un pacchetto e lo porterà in pista a Miami. Sarebbe fantastico, renderebbe imprevedibile la stagione".