Giornata impegnativa, ma soddisfacente per Charles Leclerc. Nonostante qualche errorino commesso per trovare il limite della vettura (non è stato l'unico del resto), il monegasco riesce a portare a termine il lavoro del team restando sempre nella parte calda della classifica.
Calda è proprio l'aggettivo più appropriato considerando gli oltre 50°C d'asfalto avuti durante la prima sessione e i 40°C della seconda. La gestione della temperatura degli pneumatici farà la differenza a Miami. Leclerc sembra comunque non aver riscontrato molti problemi da questo punto di vista. Dopo aver terminato al primo posto nelle FP1 (1'31''098) chiuderà in P2 l'ultima sessione del venerdì (1'30''044 a 106 millesimi dalla Mercedes di Russell).
"Direi che abbiamo avuto una giornata positiva" ha esordito il pilota della vettura N.16 alle colonne ufficiali del Cavallino. "Ci siamo concentrati sul trovare gradualmente il nostro passo. Abbiamo imparato parecchio sulle caratteristiche di questo nuovo circuito. Sicuramente è impegnativo, ma è molto bello guidare qui: la mia parte preferita è quella che va dalla curva 11 alla 16, nel secondo settore. Per quanto ci riguarda siamo riusciti a completare il programma effettuando tutte le prove che avevamo pianificato."
"Sembra che tutti i piloti siano molto vicini fra loro" tra il primo posto di Russell e la quarta posizione detenuta da Hamilton ci sono 241 millesimi. "Ci sono i presupposti per un weekend interessante. Anche l’asfalto ci può mettere del suo: c’è moltissimo grip nella traiettoria ideale e pochissimo appena fuori, e questo renderà i sorpassi piuttosto complicati. È anche molto aggressivo con le gomme e credo che una gestione oculata durante la gara potrà fare la differenza" ha concluso.
Foto: Ferrari
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2022