Norfolk, UK
La Lotus T127 è una vettura di Formula 1 costruita dalla scuderia anglo-malese Lotus, per partecipare al Campionato del Mondo 2010. È la monoposto che segna l'esordio in Formula 1 per questo team, anche se la scuderia si considera erede del noto costruttore inglese che si è ritirato dalla Formula 1 al termine della stagione 1994. È stata presentata il 12 febbraio 2010 presso il Royal Horticultural Halls and Conference Centre, nel centro di Londra. La vettura è spinta da un propulsore Cosworth CA2010, con cui il motorista inglese fa il suo rientro in F1 dopo quattro anni di assenza. I piloti sono l'italiano Jarno Trulli, proveniente dalla Toyota, e il finlandese Heikki Kovalainen, in uscita dalla McLaren.
La vettura riprende i colori storici delle monoposto Lotus coi colori verde e oro. Sui lati della scocca appare il logo 1 Malaysia per ricordare l'origine malese della scuderia. Nel Gran Premio d'Europa 2010 la Lotus festeggia il 500º gran premio in Formula 1 (tenendo conto delle 491 gare del Team Lotus e le 9 della Lotus Racing) ponendo un logo celebrativo sulla vettura.
Aspetti tecnici
La vettura dà luogo a una controversia giudiziaria con la Force India. Il team indiano infatti accusa la Lotus di aver fatto propri alcuni dati riservati. Ciò sarebbe avvenuto in quanto la Lotus utilizza, per il proprio sviluppo aerodinamico, la stessa ditta italiana utilizzata in passato dalla Force India.
Scheda tecnica
Versioni derivate
Basandosi sulla T127, la Lotus ha sviluppato una versione per la vendita a privati. Denominata Lotus Exos T125, era equipaggiata con un propulsore Cosworth V8 3.5 litri da 650 cv di potenza. Il telaio in configurazione monoscocca era realizzato in fibra di carbonio, era dotata di un impianto frenante con dischi in carbo-ceramica ed era fornita di sospensioni push-rod anch'esse in fibra. Si prevede la creazione di 25 esemplari.
Fonte Wikipedia
Gran Premio di Monaco 1958
Gran Premio di Montecarlo 1960
Anno | Monoposto | Motore | Punti |
---|---|---|---|
2015 | Lotus E23 Hybrid | Mercedes-Benz | 76 |
2014 | Lotus E22 | Renault Energy F1-2014 | 10 |
2013 | Lotus E21 | Renault RS27-2013 | 315 |
2012 | Lotus E20 | Renault RS27-2012 | 303 |