Banbury, UK


Stagione 2015
Titolare: John Booth
Direttore generale: Andy Webb
Direttore tecnico: Graeme Lowdon
Direttore sportivo: ---

Monoposto stagione 2015: TBC

Motore: Ferrari
Gomme: Pirelli

Primo Pilota  
  Secondo Pilota
Davanti in gara
7
7
Davanti in qualifica
9
5
Punti
0
0
Migliore posizione in gara
13th
12th
Migliore posizione in qualifica
18th
18th
Giri veloci in gara
0
0

Collaudatore: -


La Marussia F1 Team è una scuderia russa di Formula 1 che ha fatto il suo esordio nel 2012. È di fatto erede della Virgin Racing che, dopo l'entrata nel suo capitale azionario da parte della casa automobilistica russa Marussia Motors alla fine del 2010, ha modificato la sua denominazione

Le origini
La Virgin fece il suo esordio nel 2010, dopo che la Manor Motorsport, che era stata selezionata per entrare nel campionato mondiale, era stata acquisita dal patron della Virgin, Richard Branson. Nel novembre 2010 fu confermata la cessione di una quota azionaria della scuderia Virgin alla casa automobilistica russa Marussia Motors, in seguito al quale la scuderia cambiò nome in Marussia Virgin Racing. Nel 2010 passò dalla licenza britannica a quella russa, divenendo così la seconda scuderia russa a correre nella massima formula, dopo la Midland. Con l'acquisto della maggioranza delle azioni da parte della casa russa la scuderia perse il doppio nome e divenne solo Marussia F1 Team, con il cambio di denominazione che venne autorizzato dalla F1 Commission nel novembre 2011.

Stagione 2012
I piloti ingaggiati sono il tedesco Timo Glock e il francese Charles Pic. Nel fine settimana del Gran Premio di Gran Bretagna 2011 venne annunciata la firma di un patto di partenariato tecnologico tra la Virgin e la McLaren. La Virgin avrebbe avuto accesso al banco prova della McLaren, al simulatore e alla sua galleria del vento, inoltre i tecnici della McLaren sarebbero stati inseriti nella struttura tecnica della Virgin. Tale accordo è rimasto in vigore con il cambio di denominazione. La vettura è equipaggiata quest'anno con motore Cosworth.
La stagione non inizia nel migliore dei modi, poiché la squadra non riesce a partecipare a nessuno dei test invernali a causa della bocciatura del crash test obbligatorio della FIA, così la vettura debutta solo in Australia. Nel Gran Premio di Singapore la Marussia riesce ad ottenere il miglior piazzamento della sua storia dal 2010 con il 12º posto di Glock. Il risultato viene eguagliato da Pic al Gran Premio del Brasile (miglior prestazione nella carriera del pilota). Con questi piazzamenti la Marussia termina la sua stagione all'11º posto con 0 punti (davanti all'HRT), facendone il miglior risultato finale della scuderia in Formula 1.

Stagione 2013
Nel 2013 le vetture della scuderia vengono dotate per la prima volta del KERS. Anche grazie a questo accorgimento nelle prime gare la nuova MR02 risulta nettamente più competitiva delle rivali Caterham e il francese Jules Bianchi, ingaggiato al posto di Glock, riesce persino a ridurre a pochi decimi il distacco dalle scuderie di centro gruppo in qualifica. Nel prosieguo della stagione la scuderia non è in grado di tenere il passo con le altre, venendo raggiunta e superata nelle prestazioni anche dalla Caterham, ma i piazzamenti conquistati da Bianchi a inizio campionato le permettono di mantenere il decimo posto nella classifica costruttori, cogliendo il miglior piazzamento nella propria storia.
A metà stagione vengono fatti anche due importanti annunci a livello tecnico: la scuderia si accorda con la Ferrari per la fornitura di propulsori nel 2014, mentre Pat Symonds, che svolgeva un ruolo di consulente dal 2011, passa alla Williams.

Fonte Wikipedia


Storia e statistiche scuderia
Debutto:

 Gran Premio di Bahrain 2010


Prima vittoria:

Mondiali disputati in Formula 1 *
Anno Monoposto Motore Punti
2016 Manor MRTO5 Mercedes 1

* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2000)

Registrati



Community Formula1.it