Gran Premio di Singapore

Circuito

Marina Bay Street Circuit

Notizie Storiche

Il Gran Premio di Singapore si tiene sul Singapore Street Circuit a partire dal 2008. Il primo Gran Premio di Singapore valido per la massima formula si è tenuto il 28 settembre 2008. È stata la prima gara di Formula 1 a disputarsi in notturna. La scelta di correre con orario notturno si lega all'esigenza di garantire un orario comodo agli spettatori europei. Il tracciato è illuminato da oltre 1.600 proiettori di luce a led studiati in modo tale da evitare grandi problemi di visibilità per buio.L'impianto di illuminazione del circuito è stato realizzato dall'italiano Valerio Maioli e poi gestito dalla DZ Engineering di Forlì.

Questo circuito è noto soprattutto per il "Crashgate" avvenuto nel 2008: la gara fu condizionata da un incidente di Nelson Piquet Jr., figlio dell'omonimo tre volte iridato, al tredicesimo giro. Il brasiliano della Renault finì a muro, facendo entrare la Safety Car. Fernando Alonso, rientrato qualche giro prima ai box, approfittò del caos per portarsi al comando e vincere il GP; a farne le spese dell'accaduto fu Felipe Massa. Il pilota della Ferrari entrò ai box per il rifornimento da leader della gara, ma per un errore dei tecnici gli venne dato via libera troppo presto. Così il brasiliano ripartì con il bocchettone per il rifornimento ancora attaccato; fu costretto al ritiro. I sei punti conquistati dal rivale Lewis Hamilton si rivelarono un bottino fondamentale per la vittoria iridata del britannico a fine stagione. Un anno dopo, nel settembre 2009, emerse la verità: Piquet Jr. era stato istigato dal box Renault a schiantare deliberatamente la sua vettura per avvantaggiare Alonso. Questa rivelazione portò a due anni di squalifica per Renault e altrettanti anni di inibizione per Pat Symonds e Flavio Briatore, ai vertici del team francese. Nonostante ciò, il risultato della gara non fu modificato, poiché Alonso non era stato messo al corrente dei piani del team.

 

GP di Singapore, come seguirlo in TV e streaming

L'intero weekend del GP di Singapore, come tutti gli appuntamenti del mondiale, sarà trasmesso in diretta TV su Sky e in streaming su SkyGo: prove libere, qualifiche e gare, nel dettaglio, saranno visibili sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno. Ecco la programmazione:

Venerdì – Prove Libere
FP1 (venerdì 03 ottobre, ore 11:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming su SkyGo o Now TV
FP2 (venerdì 03 ottobre, ore 15:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming SkyGo o Now TV

Sabato – Prove Libere e Qualifica
FP3: (sabato 04 ottobre, ore 11:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV
Q1, Q2 e Q3 (sabato 04 ottobre, ore 15:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV

Domenica – Gara
Gara (domenica 05 ottobre, ore 14:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV 

Il Gran Premio in diretta su formula1.it

Puoi seguire le sessioni del weekend in diretta su formula1.it, tramite la news dedicata alle qualifiche e la pagina live dedicata alla gara con statistiche, infografiche ed immagini dal circuito. Seguici anche su X per tutti gli aggiornamenti in tempo reale.


Indirizzo

Marina Bay, Singapore
Mappa satellitare


Organizzazione

Ticketing: tickets@singaporegp.sg , +65 6738 6738
General Enquiries: info@singaporegp.sg, +65 6738 6738
Corporate Hospitality Packages: hospitality@singaporegp.sg, +65 6731 5900 Media & Communications: press@singaporegp.sg
Site: www.singaporegp.sg