Il pilota Alpine Jack Doohan è figlio del leggendario Mick, campione del mondo di moto nella classe 500 per ben cinque volte di fila, dal 1994 al 1998. Per omaggiare la dinastia dei due nel motorsport, la famiglia ha commissionato uno straordinario murale
Leggi tuttoA Woking scalpitano. Dopo aver riportato il titolo costruttori a casa e aver vissuto un periodo d’astinenza che durava dal 1998, ora ogni membro del team non sta più nella pelle per questo nuovo atteso inizio di stagione. Durante l’inverno...
Leggi tuttoLa McLaren è riuscita a completare la stagione 2024 vincendo il titolo mondiale costruttori. Un trofeo che mancava dal lontano 1998. Un traguardo che sembrava difficile da raggiungere all’inizio dell’anno, ma che poi, passo dopo passo, è diventato oltre che a una possibilità anche una bellissima realtà.
Leggi tuttoLa McLaren si sta preparando a sostenere le ultime tre gare di una lunghissima stagione, la più lunga della storia della Formula 1. Un campionato in cui è passata dall’essere il predatore al fare la preda e ora ha la ghiotta occasione di conquistare il campionato costruttori. Un titolo che manca dal lontano 1998, con la MP4/13 guidata dall’iridato Mika Hakkinen e David Coulthard.
Leggi tuttoIn occasione del ritorno del Gran Premio del Belgio, oggi ripercorriamo insieme la gara di Spa del 1998, in cui un furioso Michael Schumacher si scagliò contro David Coulthard: il racconto.
Leggi tuttoIn occasione del Gran Premio d'Ungheria, oggi ripercorriamo una delle migliori vittorie di Michael Schumacher in Ferrari, ottenuta proprio al Hungaroring nel 1998: il racconto.
Leggi tuttoIn occasione del ritorno del GP di Gran Bretagna, oggi facciamo un tuffo nel passato fino al 1998, anno in cui Michael Schumacher e la Ferrari vinsero la gara dalla pit lane.
Leggi tuttoCarlo Vanzini si è esposto molto affermando che Max Verstappen sia il pilota più forte e più completo che ha visto nella sua carriera, dal 1998 a oggi.
Leggi tuttoMika Hakkinen, campione del mondo di Formula 1 con la McLaren nel 1998 e 1999, ha espresso il proprio verdetto sul futuro di Sergio Pérez alla Red Bull.
Leggi tuttoMai come in quel pomeriggio ungherese fu dimostrato il detto: “Non c’è due senza tre”. Ad avvalorarlo, il fatto che se il trionfatore fu il Kaiser, il vero fuoriclasse di quel giorno si trovava al muretto, tra cuffie e telemetrie.
Leggi tuttoIl campione del mondo 1998 e 1999 si schiera a favore del lavoro di Stefano Domenicali riguardo al nuovo format della Sprint Race, ed appoggia l’idea di eliminare le prove libere
Leggi tuttoIl 7 febbraio 1998 si concretizzava l’idea ambiziosa di un gruppo di ragazzi, appassionati tanto di Formula 1 quanto di informatica, che pensarono di offrire ai primi internauti un sito di riferimento per il circus iridato...
Leggi tuttoDopo aver espresso un commento sulla strategia messa in atto dalla Ferrari nel corso del GP d’Ungheria, l’ex pilota di Formula1, campione del mondo 1998 e 1999, Mika Hakkinen, ha voluto anche rendere merito a Max Verstappen per...
Leggi tutto