L'ultimo Gran Premio vinto - anzi, dominato - da Lando Norris porta con sé tanti spunti di riflessione sulla strada che conduce verso i restanti quattro appuntamenti del Mondiale 2025.
Leggi tutto
Purtroppo in occasione di questo weekend, non abbiamo sufficienti dati per poter affermare su una base quantomeno supportata da qualcosa di concreto, chi potrebbe essere in grado di fare una sola sosta, oppure se ce ne sarà bisogno di una supplementare. Quello che possiamo fare...
Leggi tutto
A quanto pare, a Baku si torna a parlare di ali flessibili. Stando al comunicato diramato dalla FIA poco fa, l'ala posteriore di Esteban Ocon era capace di flettersi 0,5 mm in più del consentito.
Leggi tutto
Leo Turrini ha commentato il Gran Premio d'Olanda sul proprio blog "Profondo Rosso" ed alla trasmissione Sky "Race Anatomy": ecco cosa ha detto
Leggi tutto
Toto Wolff paragona i tassisti di Napoli e Roma a Verstappen. Ma siamo sicuri che la colpa sia solo sua? Una riflessione su stereotipi e complicità.
Leggi tutto
GP di Spagna. Nona tappa del mondiale e del ‘Performance Check’. Il weekend del Montmelò può essere considerato uno degli snodi cruciali del mondiale in quanto, luogo dell'introduzione della TD018 a limitare la flessione delle ali, determina i valori che...
Leggi tutto
Ci eravamo avvicinati al GP di Spagna sperando in un cambiamento dei valori in campo, portati dall’introduzione della nuova TD018, imposta dalla Federazione per ridurre la flessione delle ali anteriori. Noi abbiamo sempre sostenuto che non...
Leggi tutto
A Barcellona tutti gli occhi sono puntati sulle ali anteriori a causa della nuova direttiva tecnica introdotta dalla Federazione per ridurne la flessione. Nessun grande cambiamento apparente, ma alcune squadre, tra cui la Ferrari, apportano un cambio di..
Leggi tutto
Il Gp di Spagna è un appuntamento molto atteso a causa dell’introduzione della TD018 pensata dalla FIA per ridurre la flessione delle ali anteriori. Per questa ragione, già nel corso della mattinata odierna abbiamo visto molti team portare le proprie soluzioni tecniche all’interno del garage della Federazione per effettuare tutti i controlli del caso.
Leggi tutto
Mancano poco più di 12 ore all’inizio della Sprint Race sul circuito di Shanghai e dal momento che oggi è stata una giornata abbastanza impegnativa sotto il punto di vista degli pneumatici, è giusto fare una riflessione. Durante le PL1, si erano riscontrati evidenti episodi di degrado sulle gomme, con tempi che...
Leggi tuttoLe dichiarazioni della Ferrari hanno ingannato i tifosi. Trarre delle conclusioni dopo un solo Gran Premio, peraltro disputato in condizioni variabili non è semplice. Eppure, qualche riflessione si può già fare…
Leggi tutto
Al termine del GP di Baku, in Azerbaijan, la McLaren è stata al centro di una controversa disputa tecnica riguardante la flessione del proprio alettone posteriore. Una flessione molto marcata che sembrava fungere un po’ come un DRS supplementare che poteva entrare in funzione autonomamente ogni qual volta la vettura superava una certa velocità.
Leggi tutto
La scorsa settimana avevamo provato ad ipotizzare tutti gli scenari possibili che avrebbe potuto percorrere la FIA in caso avesse voluto bloccare il ‘mini-DRS’ McLaren che i tecnici avevano ottenuto in Azerbaijan con la flessione della loro ala posteriore da basso carico
Leggi tutto