F1: l’epica del passato, le prospettive per il futuro. ma il presente?

F1: l’epica del passato, le prospettive per il futuro. Ma il presente?

Paolo Marcacci
21 agosto 2023

Riflessione filosofica? Un parolone, non esageriamo. Diciamo però che le settimane di pausa agostana del Mondiale ci sono servite per…già, per cosa? Condividiamo un pensiero, vediamo quanti dei nostri lettori hanno provato, da appassionati ...

Leggi tutto

Turrini, Hamilton, il mal di pancia di Sainz-Leclerc e il mistero Resta

La tensione Sainz-Leclerc, Hamilton e il «mistero» Simone Resta. Parla Leo Turrini

Giuseppe Canetti
11 agosto 2023

Altra carrellata di domande, altre considerazioni senza peli sulla lingua. Dal "mal di pancia" di Sainz e Leclerc, passando per i rumors su Hamilton e una riflessione su Simone Resta: le parole di Leo Turrini

Leggi tutto

Turrini: «Ecco cosa rispondo a chi mi chiede fino a quando Vasseur godrà dell’immunità»

Turrini: «Ecco cosa rispondo a chi mi chiede fino a quando Vasseur godrà dell’immunità»

Giuseppe Canetti
26 luglio 2023

Breve ma intensa riflessione di Leo Turrini, che dinanzi alle domande dei tifosi della Ferrari circa il deludente andamento del Cavallino in Formula 1 risponde con un paragone con un dei cicli più vincenti nella storia del team.

Leggi tutto

Minardi esalta la Ferrari: «Ora punti al secondo posto costruttori»

Minardi: «Max arrogante. Ferrari ok, ma resta una macchia. Vorrei fare una riflessione sui track limit»

Giuseppe Canetti
3 luglio 2023

Tramite le colonne del suo sito ufficiale, Gian Carlo Minardi ha commentato le principali vicende del Gran Premio d'Austria. Le sue considerazioni (senza peli sulla lingua)...

Leggi tutto

Turrini ammette: «Questa Formula 1 sarebbe bellissima se vincesse la Ferrari»

Turrini ammette: «Questa Formula 1 sarebbe bellissima se vincesse la Ferrari»

Prisca Manzoni
29 giugno 2023

Leo Turrini propone una riflessione che nasce da una frase provocatoria: la Formula 1 sarebbe più bella se vincesse la Ferrari. Lo spunto nasce all'alba del GP d'Austria, terra dell'ultimo trionfo di Leclerc.

Leggi tutto

Il rimpianto di Massa: «Forse avrei potuto fare come Alonso»

Massa esalta Alonso, poi mostra qualche rimpianto: «L'età è solo un numero. E forse io...»

Giuseppe Canetti
27 giugno 2023

Intervenuto ai microfoni di GP Blog, Felipe Massa ha parlato dell'ottimo rendimento di Alonso, facendo anche una riflessione riguardante il proprio percorso in Formula 1. Vi proponiamo di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=K4W3ufQ4M4Q

Sebastian, ti chiedo scusa

Paolo Marcacci
9 agosto 2022

Un grande uomo, un campione sottovalutato. I parallelismi con Raikkonen, Hamilton e non solo. Tanti spunti di riflessione nel doveroso e sentito commento del nostro prof. Paolo Marcacci in seguito all'annuncio del ritiro di Sebastian Vettel.

Leggi tutto

Mekies: «»

Mekies: «Inseriremo Russell nella nostra equazione. Red Bull forte domani, ma i problemi capitano»

Marco Sassara
30 luglio 2022

Le qualifiche del GP d'Ungheria offrono molti spunti di riflessione soprattutto per la Ferrari. Con Perez eliminato in Q2 e i problemi avuti da Verstappen in Q3 fanno pensare che si sia persa un'occasione per ottenere una...

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=zsJvx9SeTYA

GP Francia 2022 - L'editoriale del prof. Paolo Marcacci

Paolo Marcacci
25 luglio 2022

Chi è allo stato attuale il pilota più completo in casa Ferrari? Quanto è migliorata la Mercedes? Esiste un solo predestinato? Questi e tanti altri spunti di riflessione nell’editoriale post GP di Francia del nostro professore.

Leggi tutto

Villeneuve: «

Villeneuve: «DRS genera sorpassi ma non per forza lotte migliori. Cosa vogliamo dalla F1?»

Giuseppe Canetti
11 luglio 2022

Nel corso del suo consueto editoriale per Formule1.nl, Jacques Villeneuve ha voluto esaltare il format della Sprint Race, ma anche fare una riflessione per quanto riguarda il DRS.

Leggi tutto

F1 - Benzina fredda, power unit e flessione ala posteriore: ecco casa cambia. L'analisi

F1 - Benzina fredda, power unit e flessione ala posteriore: ecco cosa cambia. L'analisi

Marco Sassara
30 giugno 2022

Ieri a Parigi si è tenuta un’importante riunione del World Motor Sport Council in cui sono state approvate diverse modifiche al regolamento tecnico di Formula1. Tra tutti quelli annunciati...

Leggi tutto

Villeneuve

Villeneuve: «Vettel un campione, sarà dura per Stroll». Poi la riflessione sui talenti nascosti

Giuseppe Canetti
23 giugno 2022

Jacques Villelenuve ha voluto elogiare Sebastian Vettel, paragonandolo a Fernando Alonso. Il canadese, inoltre, si è soffermato sulla scomoda situazione di Lance Stroll e su un pregio particolare delle vetture 2022...

Leggi tutto

https://www.youtube.com/watch?v=ujmcKl5MJok

GP Canada - L'editoriale del prof. Paolo Marcacci

Paolo Marcacci
20 giugno 2022

Un GP emozionante e con tantissimi spunti di riflessione. Abbiamo Verstappen in versione "perfetto con lode", il carro di Sainz che improvvisamente si affolla, il ritorno del leonino Lewis, gli onori al mai domo Alonso e all'Alfa Romeo finalmente concreta

Leggi tutto