PU 2026, preoccupazione McLaren. Qualcuno potrebbe mettere i propri interessi prima della F1

PU 2026, preoccupazione McLaren. Qualcuno potrebbe mettere i propri interessi prima della F1

Marco Sassara
15 aprile 2025

La stagione 2026 segnerà l’ingresso in Formula 1 di un nuovo regolamento tecnico che riguarderà power unit, telaio e aerodinamica. Sono tanti i temi sul banco delle discussioni, ma in McLaren sembrano preoccuparsi soprattutto di un aspetto: il motore.

Leggi tutto

Ferrari, scelte di set-up ed errata gestione dell'ibrido dietro le carenze di Imola?

Ferrari, scelte di set-up ed errata gestione dell'ibrido dietro le carenze di Imola?

Alessio Ciancola
22 maggio 2024

A margine del GP di Imola, emergono alcuni dettagli che avrebbero causato la prestazione sottotono della Ferrari: elementi da ricercare in un assetto meccanico non totalmente azzeccato sia in una, per ora supposta, gestione dell'energia elettrica non ad hoc per l'Enzo e Dino Ferrari.

Leggi tutto

F1, ritorno ai motori aspirati? Domenicali: «Potremmo fare a meno dell’ibrido»

F1, ritorno ai motori aspirati? Domenicali: «Potremmo fare a meno dell’ibrido»

Alessio Ciancola
16 maggio 2024

Alla vigilia del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, il CEO della F1, Stefano Domenicali ha parlato del futuro della serie, sia analizzando i nuovi regolamenti 2026 che quelli che potrebbero arrivare nel 2030. Regole che, sfruttando i progressi tecnologici delle benzine, potrebbero rappresentare un ritorno al passato.

Leggi tutto

Ferrari, nuovo sistema ibrido per ridurre l'usura gomme

Ferrari, nuovo sistema ibrido per ridurre l'usura gomme

Fabrizio Parascandolo
11 settembre 2023

La Ferrari ha trovato un nuovo modo di erogare l'energia proveniente dalla batteria durante il corso di un giro, riuscendo a prevenire problemi di affidabilità e salvaguardare gli pneumatici.

Leggi tutto

Il retroscena: ecco perché la Red Bull non sarà motorista. C'entra la «coalizione Ferrari»

Il retroscena: ecco perché Red Bull non sarà motorista. C'entra la «coalizione Ferrari»

Giuseppe Canetti
9 febbraio 2023

Dal 2026, lo storico marchio americano e la Red Bull Powertrains lavoreranno insieme allo sviluppo del propulsore ibrido di nuova generazione che fornirà motori sia all'Oracle Red Bull Racing che alla Scuderia AlphaTauri. Ma come si è giunti a ciò?

Leggi tutto

Vettel, il curioso passaggio da critico dell'ibrido ad attivista eco-tecnologico

Vettel, il curioso passaggio da critico dell'ibrido ad attivista eco-tecnologico

Domenico D’Ausilio
8 giugno 2022

Il quattro volte campione del mondo criticò l'introduzione dell'ibrido nel 2014, ma con il tempo ha cambiato le proprie idee

Leggi tutto

Power unit Ferrari: presto un importante aggiornamento all'ibrido. Leclerc verso la penalità?

Power unit Ferrari: presto un importante aggiornamento all'ibrido. Leclerc verso la penalità?

Marco Sassara
8 giugno 2022

Dopo sole sette gare, all’interno del reparto motoristico della Ferrari, è già tempo di pensare alle opportune strategie di rotazione degli elementi della power unit. Il guasto all’MGU-H subito da Leclerc in Spagna ha fatto scattare l’allarme e sta...

Leggi tutto

Ferrari, massima potenza dal motore a Miami

Ferrari, massima potenza motore a Miami

Marco Sassara
29 aprile 2022

L’ultimo weekend vissuto a Imola dal team di Maranello non è andato come ci si attendeva. Per la prima volta si era vista una squadra fiduciosa di poter ambire ad un...

Leggi tutto

Ecco perché la Ferrari potrebbe stupire in Messico

Ecco perché la Ferrari potrebbe stupire in Messico

Giuseppe Canetti
2 novembre 2021

Disporre di un ibrido più efficiente potrebbe rivelarsi un'arma in più per la Rossa in ottica podio e forse anche oltre

Leggi tutto

GP AUSTRALIA: Analisi tecnica della gara

Redazione f1analisitecnica
27 marzo 2017

E' stata una grande prova di forza quella mostrata nella giornata di ieri sul tracciato di Melbourne dalla Ferrari e da Sebastian Vettel. Per la prima volta nell'era dell'ibrido

Leggi tutto