Il problema del porpoising, il rimbalzo aerodinamico, che ha afflitto soprattutto la Mercedes nel 2022 ha pesato non solo sui risultati di quest’anno ma potrebbe rappresentare una grande zavorra anche per la prossima.
Leggi tuttoDopo la spiegazione fornitaci da Leclerc sulle sensazioni vissute dai piloti al volante di vetture ‘’vittime’’ dell’effetto porpoising, andiamo a conoscere anche il pensiero di chi si ritrova invece dal lato dei...
Leggi tuttoSviluppo aerodinamico RB18, nuova power unit e gomme da 18''. Christian Horner commenta la tre giorni di test catalani individuando i prossimi obiettivi.
Leggi tuttoIl budget cap, per il momento fissato a 140 milioni di dollari, non permetterà ai team una grande libertà di manovra. Per questo, c'è chi potrebbe ricorrere ad alcuni stratagemmi che potremmo definire anche alquanto rischiosi.
Leggi tutto"Non solo Ferrari, ci sono alcune altre squadre che possono fare davvero bene"
Leggi tuttoSecondo Mattia Binotto lo sviluppo della Ferrari ha "superato le aspettative" in questa stagione e il carico aerodinamico aggiunto con gli aggiornamenti ha avuto effetti positivi a catena. E rigetta qualsiasi accusa...
Leggi tuttoLa McLaren dopo un inverno trascorso a risolvere i problemi di affidabilità ha iniziato a portare in pista alcuni sviluppi aerodinamici per migliorare le performance della vettura. Le prestazioni della monoposto, nonostante l'abbandono della Power Unit...
Leggi tuttoAnche se nella prossima stagione le T Wing, cosi come le pinne, non potranno più essere montate sulle vetture di Formula 1, c'è ancora chi ha deciso di investire nello sviluppo di questo particolare componente aerodinamico ...
Leggi tuttoNel Gran Premio di Austin è proseguito il lavoro di sviluppo sull'ala anteriore della SF16-H, un componente aerodinamico che già dal Gran Premio di Singapore aveva subito alcune modifiche
Leggi tuttoContinua il lavoro di sviluppo sull'ala anteriore della Ferrari SF16-H, componente aerodinamico della SF16-H che dal Gran Premio di Singapore ha subito varie modifiche.
Leggi tuttoLa Mercedes si è presentata in Malesia con ormai si può definire il "classico pacchetto aerodinamico" della W07 visto che lo sviluppo della W07 Hybrid è stato abbandonato già da diverse settimane.
Leggi tuttoDopo il progettista Allison ed il campione del mondo Raikkonen un altro "pezzo" della Lotus approda in Ferrari. Questa volta si tratta di Dirk de Beer, responsabile dello sviluppo aerodinamico alla Lotus.
Leggi tutto