La Ferrari sta attraversando un periodo molto positivo. Dopo aver introdotto un fondo piuttosto deludente in Spagna, che ha condizionato prestazioni e risultati praticamente fino alla pausa estiva, il Cavallino è tornato ad essere competitivo e a lottare per vittorie e podi.
Leggi tutto
C'è poco da fare: l'orgoglio di Carlos Sainz, insieme alla sua voglia di non essere battuto da Charles Leclerc, lo porta a commettere diversi errori che poi paga caro. L'ultimo l'ha fatto a Baku: discutiamone insieme.
Leggi tutto
La McLaren è diventata rapidamente la squadra ad essere puntualmente messa sotto i riflettori degli addetti ai lavori in Formula 1. Nonostante si ritenga essere in possesso della miglior vettura, la casa di Woking non...
Leggi tutto
Fernando Alonso, oltre ad essere conosciuto per le sue abili doti di guida e per il suo carattere molto schietto e poco diplomatico, è conosciuto anche per la sua non certo positiva qualità di saper prendere le decisioni sbagliate al momento sbagliato.
Leggi tutto
Leclerc e la SF-24 sono state le sorprese del weekend di Monza. La Storica Scuderia Italiana ha portato in pista una serie di aggiornamenti che avrebbero dovuto porre rimedio all’ormai noto mezzo disastro fatto in Spagna con l’introduzione del nuovo fondo.
Leggi tutto
Avevamo detto che il GP d’Italia ci avrebbe regalato tante emozioni. Avevamo detto che le strategie sarebbero state un’incognita fino al termine della gara. Pensavamo anche che il vincitore potesse essere qualcuno di inaspettato, ma nella Ferrari, diciamocelo, almeno alla vigilia, non ci credeva nessuno.
Leggi tutto
Lewis Hamilton crede che la sua W15 sia in una condizione migliore rispetto a Zandvoort, dove il team ha faticato con l'assetto. Il britannico vuole essere nella mischia con la Ferrari e la McLaren.
Leggi tutto
Sono stati solo sette i giri percorsi dallo spagnolo nel corso delle FP2 prima di rimanere bloccato in settima marcia ed essere costretto ad interrompere anzitempo il proprio programma di lavoro.
Leggi tutto
Come appreso da una nostra fonte, i tecnici della Ferrari hanno deciso di montare la quarta power unit sulla monoposto di Charles Leclerc non per problemi di affidabilità sulla terza unità o per necessità di cavalli freschi ma, al contrario, solo per essere smarcata dalla FIA. Una mossa prevista o un atto di preparazione in vista del GP di casa a Monza?
Leggi tutto
La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d'Olanda è stata decisamente più indicativa della prima, a tal punto da permetterci di individuare i valori in pista per questo weekend: analizziamo insieme i dati della telemetria.
Leggi tutto
Recente è la notizia dell'addio di Enrico Cardile alla Ferrari per passare in Aston Martin. Un addio che, di fatto, potrebbe non essere l'unico ma che, va detto, non rappresenta un esodo da Maranello, poiché nuove professionalità stanno arrivando in Italia. Tra questi un nuovo ingegnere aerodinamico proveniente dalla Red Bull.
Leggi tutto
Oliver Bearman, pilota Haas a partire dal 2025, ha parlato del suo grande idolo sportivo - Lewis Hamilton - in un'intervista rilasciata al canale Youtube "High Performance": ecco cosa ha detto.
Leggi tutto
Il Gran Premio d'Olanda può essere decisivo per il 2024 della Ferrari: la Rossa è chiamata a una prestazione incoraggiante a Zandvoort, scopriamo insieme il perché.
Leggi tutto