Il Gran Premio di Monaco ha preso il via dietro la safety car in condizioni di bagnato, il che ha rivoluzionato le strategie per la gara, con tutti i piloti che hanno dovuto obbligatoriamente partire con i pneumatici Cinturato Blue full wet.
Leggi tutto
Lewis Hamilton conquista la pole sui p zero yellow soft. Divario di prestazioni di oltre un secondo tra pneumatici medium e soft. Previsto un mix di strategie di due e tre soste
Leggi tutto
Un circuito da alto carico di energia per i pneumatici, specie nella lunga curva 3: un grande curvone a destra.
Leggi tutto
Mercedes e Ferrari hanno scelto differenti strategie di pneumatici per il Gran Premio di Spagna, con il team di Maranello che opta per la mescola più morbida.
Leggi tutto
Cinque team di Formula 1 sono pronti ad assistere il produttore di pneumatici Pirelli a iniziare il suo programma di test per gli pneumatici necessaria per la stagione 2017 in vista dei cambiamenti delle regole.
Leggi tutto
Dopo il primo giorno di prove a Shanghai, Kimi Raikkonen ammette che la Ferrari ha un buon ritmo con le gomme super-soft.
Leggi tutto
La FIA ha comunicato a Pirelli il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il Gran Premio di Cina.
Leggi tutto
Usando i pneumatici Pirelli P Zero Red supersoft in specifica 2016, il pilota della Mercedes Lewis Hamilton ha fatto il giro più veloce di sempre in Bahrain: 1m29.493s, eclissando il record che resisteva dalle prove libere del 2005
Leggi tutto
La gara in Bahrain inizia al tramonto e termina sotto la luce dei riflettori. I team hanno già sperimentato i nuovi regolamenti sui pneumatici, quindi avranno più idee su come sfruttarli al meglio.
Leggi tutto
Una nuova stagione, con nuovi regolamenti per i pneumatici che sono tra i più rivoluzionari nella storia recente. I Team hanno più scelte, il che dovrebbe portare a più varietà e ad almeno due pit stop per gara.
Leggi tutto
I circuito, con le sue curve a media velocità, un asfalto liscio e un clima mite, comporta un basso degrado per gli pneumatici.
Leggi tutto
Dopo il circuito cittadino di Singapore, dove sono state utilizzate le due mescole più morbide del range Pirelli, la Formula Uno si trasferisce direttamente a Suzuka, tracciato per il quale la Pirelli ha scelto la combinazione di pneumatici più duri
Leggi tutto
Le analisi tecniche confermano l'assenza di problemi strutturali nei pneumatici impiegati nel Gp del Belgio. Nessuna responsabilità diretta per la gomma scoppiata a Vettel
Leggi tutto