Gp Italia: Red Bull, per ora, sceglie l'ala anteriore classica

Gp Italia: Red Bull, per ora, sceglie l'ala anteriore classica

Redazione f1analisitecnica
1 settembre 2016

Dopo aver analizzato nella mattinata odierna l'ala posteriore da basso carico della Red Bull andiamo a spiegare in dettaglio la scelta che sembrano aver preso i "bibitari" per quanto riguarda l'ala anteriore

Leggi tutto

Gp Italia: RedBull con un'ala da bassissimo carico

Gp Italia: RedBull con un'ala da bassissimo carico

Redazione f1analisitecnica
1 settembre 2016

E' finalmente iniziato il weekend più atteso per tutti gli appassionati italiani di Formula 1 ed è già stata scovata la prima novità sulla molto performante RedBull RB12

Leggi tutto

Gp Belgio: la Ferrari con una modifica al diffusore

Gp Belgio: la Ferrari con una modifica al diffusore

Redazione f1analisitecnica
26 agosto 2016

Dopo avervi mostrato le due versioni di ali da basso carico adatte ad un tracciato come quello di Spa che ha all'interno tratti molto veloci, è ora di mostrarvi una novità al diffusore finora mai vista in pista.

Leggi tutto

Gp Belgio: Ferrari con l'ala posteriore a basso carico di Baku

Gp Belgio: Ferrari con l'ala posteriore a basso carico di Baku

Redazione f1analisitecnica
25 agosto 2016

Ferrari SF16-H con la specifica di ala posteriore a che era stata portata in pista a Baku. Rispetto alla versione utilizzata in Canada, che ricordiamo è pur sempre un circuito da medio - basso carico...

Leggi tutto

Gp Austria: Red Bull con ala posteriore da medio-alto carico

Gp Austria: Red Bull con ala posteriore da medio-alto carico

Redazione f1analisitecnica
1 luglio 2016

Nessuna novità di rilievo sulla Red Bull RB12. Il team di Milton Keynes è arrivato sul tracciato di casa con le idee piuttosto chiare su quale pacchetto aerodinamico utilizzare

Leggi tutto

 Ferrari con pacchetto aerodinamico da basso carico in FP2

Gp Europa: Ferrari con pacchetto aerodinamico da basso carico in FP2

Redazione f1analisitecnica
17 giugno 2016

La Ferrari nella seconda sessione di prove libere ha deciso, dopo le deludenti prove libere del mattino, di cambiare completamente la configurazione aerodinamica su entrambe le SF16-H.

Leggi tutto

Gp Baku: Mercedes apre il cofano e porta l'ala a 'banana'

Gp Baku: Mercedes apre il cofano e porta l'ala a 'banana'

Redazione f1analisitecnica
16 giugno 2016

La Mercedes W07 vista alle verifiche tecniche non ci rivela novità: partendo dal posteriore, l'ala a 'banana' è da medio carico

Leggi tutto

Gp Canada: Mercedes sceglie il pacchetto aerodinamico e modifica S-Duct

Gp Canada: Mercedes sceglie il pacchetto aerodinamico e modifica S-Duct

Redazione f1analisitecnica
10 giugno 2016

La Mercedes ha provato brevemente l'ala posteriore ad 'U' e quella anteriore da basso carico per poi abbandonarle per tutto il resto della sessione in quanto verranno utilizzati nel prossimo Gp di Baku

Leggi tutto

Gp Monaco: la Ferrari SF16-H con il pacchetto da alto carico

Gp Monaco: la Ferrari SF16-H con il pacchetto da alto carico

Redazione f1analisitecnica
26 maggio 2016

Nessuna novità di rilievo sulla Ferrari SF16 - H vista alle verifiche tecniche nel circuito del Principato di Monaco

Leggi tutto

Gp Monaco: la Mclaren introduce un monkey seat da alto carico

Gp Monaco: la Mclaren introduce un monkey seat da alto carico

Redazione f1analisitecnica
26 maggio 2016

La Mclaren è arrivata al Gran Premio di Monaco con la piccola modifica all'ala anteriore, provata nei test post Gran Premio di Spagna e nulla più, salvo poi scoprire che...

Leggi tutto

Gp Monaco: Red Bull modifica l'ala posteriore da alto carico

Gp Monaco: Red Bull modifica l'ala posteriore da alto carico

Redazione f1analisitecnica
25 maggio 2016

La Red Bull per questo sesto appuntamento che si correrà sul tracciato cittadino di Montecarlo ha modificato la propria ala posteriore da alto carico.

Leggi tutto

Gp Spagna 2016 - Anteprima

Gp Spagna 2016 - Anteprima

Daniele Muscarella
11 maggio 2016

Un circuito da alto carico di energia per i pneumatici, specie nella lunga curva 3: un grande curvone a destra.

Leggi tutto

Mercedes conferma il pacchetto aerodinamico di Melbourne e modifica la frizione

Mercedes conferma il pacchetto aerodinamico di Melbourne e modifica la frizione

Redazione f1analisitecnica
1 aprile 2016

E' stata confermata, come potete osservare dall'immagine in basso, l'ala posteriore già utilizzata in Australia abbinata al monkey seat da basso carico composto da due elementi.

Leggi tutto