Gp Monaco: Ferrari SF70H con un pacchetto da alto carico

Gp Monaco: Ferrari SF70H con un pacchetto da alto carico

Redazione f1analisitecnica
24 maggio 2017

Ferrari si è presentata sul tracciato cittadino di Monaco con nessuna novità di rilievo rispetto a quella ammirata nell'ultimo appuntamento di Barcellona. Rispetto alla Spagna la vettura è stata adattata alle caratteristiche del tracciato con ali ...

Leggi tutto

Gp Sochi: sulla Ferrari SF70H un'ala posteriore da minor carico

Gp Sochi: sulla Ferrari SF70H un'ala posteriore da minor carico

Redazione f1analisitecnica
29 aprile 2017

Dopo aver introdotto un'ala anteriore rivista in molti suoi componenti durante il weekend del Gran Premio del Bahrain, la Ferrari è arrivata in Russia senza novità tecniche di spicco ...

Leggi tutto

Gp Sochi: la FERRARI SF70H con il doppio monkey seat

Gp Sochi: la FERRARI SF70H con il doppio monkey seat

Redazione f1analisitecnica
27 aprile 2017

Da inizio stagione la Ferrari SF70H, sta utilizzando un setup aerodinamico più carico rispetto alla Mercedes W08. Sul circuito di Sochi dove il carico aerodinamico è fondamentale soprattutto nel 2° e 3° settore, la Ferrari, sembra orientata a testare ...

Leggi tutto

GP CINA: McLaren introduce la doppia T-Wing

GP CINA: McLaren introduce la doppia T-Wing

Daniele Muscarella
6 aprile 2017

In casa Mclaren, nonostante i problemi sulla Power Unit Honda, continuano ad essere introdotte piccole novità per cercare di incrementare il carico della MCL32

Leggi tutto

TECNICA: la T Wing genera carico aerodinamico con alta efficienza

TECNICA: la T Wing genera carico aerodinamico con alta efficienza

Redazione f1analisitecnica
29 marzo 2017

Nel primo Gran Premio della stagione c'è stato il primo caso di ban (temporaneo) della T Wing. Stiamo parlando del caso Haas che ha dovuto fare a meno della sua T-wing per le prove libere 2 del GP Australia.

Leggi tutto

REDBULL RB13: parte del braccio inferiore della push rod anteriore funge da convogliatore

REDBULL RB13: parte del braccio inferiore della push rod anteriore funge da convogliatore

Redazione f1analisitecnica
28 marzo 2017

In molti articoli del pre stagione 2017 e del Gran Premio di Australia ci siamo concentrati sulle macro novità delle nuove monoposto che ricordiamo sono caratterizzate da un maggior carico aerodinamico e gomme molto più larghe rispetto alle vetture ...

Leggi tutto

Gp Abu Dhabi: Toro Rosso ripropone l'ala posteriore a cucchiaio rovesciato

Gp Abu Dhabi: Toro Rosso ripropone l'ala posteriore a cucchiaio rovesciato

Redazione f1analisitecnica
24 novembre 2016

In questo fine settimana Toro Rosso ha portato in pista due versioni di ala posteriore: quella da medio carico e quella a "cucchiaio rovesciato" che è stata provata in qualche sessione di libere ma nessuno dei due piloti l'ha mai utilizzata ...

Leggi tutto

Honda - più affidabilità, più performance

Honda - più affidabilità, più performance

Alberto Carpinteri
18 ottobre 2016

Il produttore Giapponese ha portato un nuovo blocco motore e uno scarico leggero in Malesia, e sono stati utilizzati con Fernando Alonso venerdì nelle prove. Il risultato è stato positivo e Alonso ha utilizzato l'upgrade in Giappone. In Malesia invece ...

Leggi tutto

p Singapore: McLaren con l'ala anteriore dell'Ungheria

Gp Singapore: McLaren con l'ala anteriore dell'Ungheria

Redazione f1analisitecnica
15 settembre 2016

Dopo i Gp corsi sui circuiti da basso carico come Spa e Monza si ritorna, in questo fine settimana, su un tracciato da alto carico aerodinamico. Per questo sulla McLaren MP4-31 vista ai box di Singapore era montata la specifica di ala anteriore...

Leggi tutto

Gp Singapore: ecco il pacchetto aerodinamico della Ferrari SF16-H

Gp Singapore: ecco il pacchetto aerodinamico della Ferrari SF16-H

Redazione f1analisitecnica
15 settembre 2016

Pacchetto da alto carico aerodinamico quello visto quest'oggi sulla Ferrari SF16-H come avevamo annunciato pochi giorni fa nel classico post

Leggi tutto

Gp Italia: McLaren con l'ala posteriore da basso carico

Gp Italia: McLaren con l'ala posteriore da basso carico

Redazione f1analisitecnica
1 settembre 2016

McLaren nel tracciato super veloce di Monza ha deciso di riportare in pista la versione di ala posteriore da basso carico

Leggi tutto

Gp Italia: Manor taglia i flap supplementari sull'ala anteriore

Gp Italia: Manor taglia i flap supplementari sull'ala anteriore

Redazione f1analisitecnica
1 settembre 2016

Il Team Manor si è presentato a Monza con un'ala anteriore da basso carico che come potete vedere dalla foto in basso è priva dell'ultimo flap supplementare

Leggi tutto

Gp Italia: Mercedes con ala a cucchiaio ma ai box è presente l'ala da basso carico

Gp Italia: Mercedes con ala a cucchiaio ma ai box è presente l'ala da basso carico

Redazione f1analisitecnica
1 settembre 2016

Mercedes si è presentata in pista a Monza con due versioni ala posteriore. Quella a cucchiaio che abbiamo già visto a Baku e Spa e quella da basso carico che era stata provata da Lewis Hamilton solo per qualche giro durante il recente Gp belga

Leggi tutto