Stando a quanto riportato dalla testata tedesca F1-Insider, Adrian Newey non avrebbe ancora definito il proprio futuro. Tra le opzioni a sua disposizione, però, ci sarebbe inaspettatamente un'altra scuderia: i dettagli.
Leggi tutto
Dopo aver conquistato il titolo all'ultima gara della stagione 2003, la Ferrari progettò quella che - ancora oggi - viene considerata come una delle monoposto più veloci di sempre; a tal punto da spaventare gli ingegneri e lo stesso Jean Todt: la F2004.
Leggi tutto
Felipe Massa è tornato a parlare di quanto accaduto nel 2010 durante il GP di Germania quando, ad un anno dal suo incidente si trovava in testa alla corsa, ma il muretto Ferrari decise di cedere la vittoria a Fernando Alonso: le sue parole
Leggi tutto
Da pochi minuti è giunta al termine anche la seconda sessione di prove libere in programma oggi a Silverstone. Il lavoro differenziato in casa Ferrari ha dato un esito abbastanza netto, ma anche non risolutivo...
Leggi tutto
Leclerc in Spagna ha rischiato tantissimo. Un doppio zero, specie con questa McLaren in costante crescita, sarebbe stato una catastrofe. Perché però si è reso necessario? Proviamo ad entrare nella mente dei due piloti.
Leggi tutto
Luigi Mazzola ha commentato alla trasmissione Race Anatomy la strategia della Ferrari al Gran Premio di Spagna, definendola "da fuori di testa": le sue parole.
Leggi tutto
Il Gran Premio di Spagna, considerato il primo vero test delle reali prestazioni delle monoposto, si è concluso da pochi minuti con un risultato che potrebbe sembrare scontato ma che in realtà…
Leggi tutto
Charles Leclerc vede la Red Bull favorita al GP di Spagna, ma ritiene che la Ferrari potrà giocarsela grazie agli aggiornamenti: se la SF-24 sarà forte qui sarà competitiva ovunque.
Leggi tutto
Stando a quanto riportato dalla testata tedesca AMuS, la Red Bull sarebbe pronta ad attaccare la Ferrari e la McLaren: vediamo insieme il perché.
Leggi tutto
Dopo la doccia fredda canadese, la Ferrari ha portato a termine la seconda giornata di test Pirelli, utile allo sviluppo delle gomme 2025. Charles Leclerc ha aperto le danze, mentre Carlos Sainz ha completato i programmi di lavoro, comprendo 135 giri e girando insieme, pur fuori dal programma Pirelli, alla F1-75 affidata ad Oliver Bearman.
Leggi tutto
La Ferrari utilizzerà le giornate del 13 e 14 giugno per effettuare ulteriori test con gli pneumatici Pirelli 2025: oggi è il turno di Leclerc, mentre domani toccherà a Sainz.
Leggi tutto
Appena terminati i festeggiamenti a margine del GP di Monaco, i piloti della Ferrari sono tornati al volante, cimentandosi nei test Pirelli al Paul Ricard utili a sperimentare soluzioni per le coperture 2025. Test in cui, prima Carlos Sainz poi Charles Leclerc, hanno macinato molti chilometri e raccolto una discesa quantità di dati.
Leggi tutto
Leclerc e la Ferrari partono da favoriti, ma il GP di Monaco, nonostante sia etichettato da molti come noioso e privo di emozioni, è una gara che presenta moltissime insidie. Soprattutto per quanto riguarda le strategie. Partenza ore 15:00.
Leggi tutto