Gp Canada: Ferrari re-introduce il piccolo taglio a 'V'

Gp Canada: Ferrari re-introduce il piccolo taglio a 'V'

Redazione f1analisitecnica
10 giugno 2016

Dopo le modifiche alla SF16-H analizzate nella giornata di ieri, durante le prove libere, le vetture di Raikkonen e Vettel sono scese in pista con una piccola novità che era stata utilizzata nella precedente versione ...

Leggi tutto

Gp Canada: la Ferrari modifica il gruppo freno anteriore

Gp Canada: la Ferrari modifica il gruppo freno anteriore

Redazione f1analisitecnica
10 giugno 2016

Sulla Ferrari SF16 H, oltre alle modifiche analizzate nella tarda serata di ieri, sono state notate delle importanti modifiche in molte zone del gruppo freno anteriore.

Leggi tutto

Rimandata a Barcellona la nuova ala Mercedes

Rimandata a Barcellona la nuova ala Mercedes

Redazione f1analisitecnica
30 aprile 2016

Sulla Mercedes W07 Hybrid, dopo alcuni giri di collaudo nelle prime prove libere, è stata abbandonata la nuova ala anteriore dotata di modifiche nella zona degli endplate

Leggi tutto

La W07 Hybrid ha un nuovo endplate dell'ala anteriore

La W07 Hybrid ha un nuovo endplate dell'ala anteriore

Redazione f1analisitecnica
28 aprile 2016

La Mercedes dopo aver introdotto delle modifiche di micro-aerodinamica nel recente GP della Cina, nel quarto appuntamento della stagione 2016 di Formula 1 ha pensato di sviluppare la propria ala anteriore

Leggi tutto

Le nuove qualifiche avranno un altra chance

Le nuove qualifiche avranno un'altra chance

Daniele Muscarella
29 marzo 2016

Le qualifiche rimarranno inalterate in vista del Gran Premio del Bahrain al fine di studiare meglio le possibili modifiche o addirittura il possibile ritorno al vecchio sistema in uso dal 2006.

Leggi tutto

Presentata la Ferrari SF16-H

Presentata la Ferrari SF16-H

Daniele Muscarella
19 febbraio 2016

Modifiche al musetto, al retrotreno, alle pance, alla power unit, ed alle sospensioni e con una nuova livrea dove oltre al rosso anche il bianco è protagonista

Leggi tutto

 Mercedes: avversari più vicini

Mercedes: avversari più vicini

Daniele Muscarella
17 febbraio 2016

Le modifiche regolamentari che hanno rimosso alcuni vincoli di sviluppo sulla power unit consentiranno ai rivali di avvicinarsi alla Mercedes

Leggi tutto

Ferrari e Honda spingono i motori

Ferrari e Honda spingono i motori

Daniele Muscarella
5 giugno 2015

Importanti modifiche per le due power unit. Il circuito veloce di Montreal ha richiesto l'uso di alcuni gettoni per migliorare prestazioni e ...

Leggi tutto

Le Formula1 più veloci di sempre

Le Formula1 più veloci di sempre

Daniele Muscarella
16 maggio 2015

I piani dello Strategy Group modificheranno radicalmente le attuali Formula1 per trasformarle nelle monoposto più veloci in assoluto, in ogni categoria ed in ogni era.

Leggi tutto

Formula1.it TV - Come cambiano le monoposto 2014

Daniele Muscarella
13 gennaio 2014

In questa animazione dell''ottimo ing. Giorgio Piola tutti i principali cambiamenti che modificheranno l''estetica delle monoposto 2014

Leggi tutto

La Brawn GP nel 2009 sfrutta le modifiche al regolamento e propone un'aerodinamica vincente

Storia degli sconvolgimenti regolamentari

Daniele Muscarella
30 agosto 2013

Ecco una breve sintesi che mostra come le modifiche regolamentari hanno più volte sovvertito gli ordini prestazionali della categoria.

Leggi tutto

Nuova ala posteriore per la Sauber

Sauber: pronte modifiche importanti

Daniele Muscarella
4 maggio 2013

La Sauber proverà una nuova ala posteriore come parte di un pacchetto di aggiornamento aerodinamico per il Gran Premio di Spagna che spera di risolvere i problemi riscontrati nelle prime gare dell'anno

Leggi tutto

Video: Caterham Unchained - Ep.9

Daniele Muscarella
10 aprile 2013

Charles Pic viene chiamato in fabbrica per un confronto con i suoi ingegneri per discutere di modifiche alla monoposto. Anest Iwata ci spiega le ultime tecniche di aerografia delle monoposto.

Leggi tutto