In McLaren, come noto da mesi, dal primo gennaio hanno preso servizio due nuovi tecnici ingaggiati dal team principal Andrea Stella per andare a potenziare oltremodo il dipartimento tecnico della squadra. Per farlo, sono stati ingaggati due tecnici, tra cui un ex Ferrari...
Leggi tutto
Adrian Newey, direttore tecnico della Red Bull, ha rivelato che un cambio di regolamento ha favorito il dominio della Red Bull con questa nuova generazione di vetture.
Leggi tutto
Il direttore tecnico della Ferrari, Enrico Cardile, ha rivelato che i tecnici della scuderia di Maranello hanno visionato delle foto della Red Bull.
Leggi tutto
Se da un punto di vista tecnico, la Red Bull potrebbe essersi assicurata un periodo d'oro ricco di successi, guardando al lato manageriale sembrerebbe mancare una certa stabilità interna. Voci di corridoio infatti...
Leggi tutto
Nel corso di una recente intervista a "Sky Sports", il direttore tecnico della Mercedes, James Allison, ha escluso, anche a sorpresa, che la filosofia "zero-pod" adottata della Mercedes a partire dallo scorso anno sia stata la ragione delle loro scarse prestazioni nel 2023.
Leggi tutto
Il direttore tecnico dell'area telaio della Scuderia Ferrari ha parlato chiaramente. Nel 2024 il progetto della monoposto sarà diverso. Cardile ha spiegato quali problemi ha avuto la SF-23 e cosa faranno per correggerli: le sue parole
Leggi tutto
Il 2023 non è stato un anno positivo per la Mercedes, specie in avvio. Col tempo però, la W14 è migliorata e il team è stato in grado di arpionare il secondo posto tra i costruttori. Risultato commentato dal direttore tecnico, James Allison, che ha rivolto parole di elogio verso tecnici e piloti e guardato poi al 2024.
Leggi tutto
Christian Horner ha parlato del direttore tecnico della Red Bull, Adrian Newey, affermando che "la squadra è più forte con lui, ma si sta evolvendo".
Leggi tutto
Un ex dipendente della Ferrari ha ammesso di essere positivo nel progetto del 2024, e che la Red Bull sia raggiungibile nonostante il gap tecnico. Il passo non sarà semplice, e ci sarà ancora un limite importante.
Leggi tutto
Pierre Waché, direttore tecnico della Red Bull, ha parlato del livello di pressione che si sente lavorando per il team austriaco, affermando che "non ci sono scuse per perdere".
Leggi tutto
A seguito dell'inconveniente tecnico che ha sospeso le PL1, gli organizzatori del GP di Las Vegas hanno chiesto ai tifosi di abbandonare le tribune per motivi di sicurezza. I presenti, però, non hanno preso bene l'annuncio.
Leggi tutto
Il telecronista di Sky Sports F1, Ted Kravitz, in una recente intervista ha espresso il suo personale punto di vista relativo all'impatto, in ottica 2024, che i recenti addii di figure apicali all'interno dello staff tecnico della Mercedes potrebbero avere sulle sorti della squadra e del suo percorso per risaliew la china e tornare al vertice.
Leggi tutto
Charles Leclerc si è ritirato dal GP di San Paolo durante il giro di formazione, a causa di un problema sulla sua SF-23. Eppure l'inconveniente tecnico non dovrebbe essere stato di natura idraulica, vediamo insieme il perché.
Leggi tutto