Dopo i riscontri positivi di inizio estate, a Silverstone la Ferrari non ha trovato conferme sui progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in weekend difficile. Un passo falso che a Maranello sono determinati a non bissare in occasione del GP d'Ungheria, su un tracciato favorevole, ma al contrario desiderosi di fare bene. Una volontà che, almeno nella giornata del venerdì, sembra essere stata supportata da buoni riscontri in pista.
Leggi tutto
Vasseur parla della line up della Ferrari, commentando i loro pregi, difetti e la "tensione" tra i due. Il team principal inoltre apre al futuro, trattando le questioni dei rinnovi, delle voci sull'arrivo di Albon e dell'addio di Sainz.
Leggi tutto
Davide Valsecchi parla sconsolato della performance della Ferrari al GP di Gran Bretagna. Per l'ex pilota, la macchina non aveva ritmo, sebbene sia Leclerc che Sainz abbiano commesso un solo errore a testa.
Leggi tutto
Dopo i riscontri incoraggianti raccolti in Canada e Austria, a Silverstone la Ferrari non ha trovato le conferme sperate in merito ai progressi della SF-23. Al contrario, è incappata in una serie di difficoltà che, insieme ad una strategia discutibile, hanno portato il Cavallino ad essere battuto da Mercedes, Aston e Mclaren e avevre di nuovo una vettura difficile da guidare. Un GP che ha analizzato Carlos Sainz davanti ai media.
Leggi tutto
Charles Leclerc commenta il suo risultato al GP di Gran Bretagna, mettendo in luce la difficoltà avuta con la sua vettura e la strategia. Il monegasco ha spiegato i punti deboli della sua SF-23, e dove ha perso rispetto agli avversari.
Leggi tutto
Senza dubbio, la Mclaren può essere considerata coma la sorpresa del weekend del GP di Gran Bretagna, a Silverstone, considerando la straordinaria qualifica in cui Lando Norris e Oscar Piastri sono stati autori, spremendo al massimo la MCL60 e piazzandosi in seconda e terza posizione. Una bellissima prestazione che ha commentato, appena terminata la sessione, il giovane Oscar Piastri.
Leggi tutto
Dopo i buoni riscontri raccolti in Canada e Austria, anche nella giornata del venerdì del GP di Gran Bretagna, la Ferrari sembra aver confermato i progressi mostrati nel corso dell'ultimo mese. Progressi che ha analizzato il pilota della Scuderia, Carlos Sainz al termine della sessione di FP2 non nascondendo però quanto ci sia ancora del lavoro da fare in determinate aree.
Leggi tutto
David Coulthard, ex pilota ed oggi commentatore televisivo, è intervenuto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport per parlare delle principali vicende della Formula 1. Nel corso della chiacchierata, lo scozzese si è anche soffermato sulla situazione in casa Ferrari
Leggi tutto
La McLaren torna alla origini con la nuova livrea per il GP di Gran Bretagna. La macchina, infatti, avrà sia il classico colore arancione, come il grigio cromato della vettura del 2008.
Leggi tutto
Nonostante non sia riuscito ad ottenere un sedile per il 2023, Mick Schumacher resta una figura molto apprezzata nel paddock o comunque tra gli addetti ai lavori. «Spero abbia la possibilità di guidare una macchina decente»
Leggi tutto
Al termine del venerdì di prove libere canadesi i piloti della Red Bull hanno commentato le prestazioni della loro vettura
Leggi tutto
Roberto Chinchero, Giorgio Piola e Franco Nugnes rispondono alla domanda che si chiedono i tifosi: come mai la Mercedes è riuscita a portare una macchina aggiornata e più competitiva e la Ferrari invece no?
Leggi tutto
Intervenuto ai microfoni di "El Laeguero", programma in onda su Cadena Ser, Carlos Sainz ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari ripercorrendo l'inizio di stagione e soffermandosi sul futuro prossimo.
Leggi tutto