Nella stagione 2023, la questione dei track limits é stata al centro delle discussioni, tanto da coinvolgere i piloti nelle decisioni su come risolverlo. Anche il Circuito delle Americhe aveva evidenziato questo problema.
Leggi tutto
La casa del Cavallino ha recentemente depositato il progetto per un nuovo “Test Track”, di circa 2 km, che dovrebbe sorgere accanto allo storico tracciato di prova di Fiorano. Un progetto che nace da specifiche necessità e che avrà caratteristiche tecniche e non ben definite. I dettagli.
Leggi tutto
Oscar Piastri non ha sfruttato una grande occasione, quella di poter vincere il suo primo Gran Premio in Formula 1. In Austria, infatti, non c'è riuscito, ma solo per qualche millesimo: il retroscena.
Leggi tutto
I meccanici della McLaren hanno salvato il GP di casa di Lando Norris. Il britannico infatti, visto il suo ritiro, non dovrà scontare nessuna penalità per track limits in Inghilterra: tutti i dettagli
Leggi tutto
George Russell ha ereditato la terza posizione nelle qualifiche del GP d'Austria dopo che i commissari hanno cancellato il tempo di Piastri per i track limits. Di seguito le sue parole ai media.
Leggi tutto
Il weekend d’Austria, risultati a parte, è iniziato con una buona novella, da qualcuno passata forse anche inosservata. Negli ultimi anni il circuito di Spielberg era diventato il luogo in cui parlare di track-limits, oltre che scontato, era diventato anche abbastanza frustrante.
Leggi tutto
Il circuito di Spielberg, teatro del prossimo appuntamento del Mondiale, ha deciso di correre ai ripari per ovviare al problema che nel corso degli ultimi anni ha tormentato la Formula 1, tanto da stravolgere a bocce ferme i risultati delle gare.
Leggi tutto
Il GP d'Austria ha portato con sé polemiche in merito ai track limits e a quali potessero essere le possibili soluzioni. A meno di un mese dall'edizione 2024 Ernst Wolf, proprietario del RedBull Ring, ha dichiarato di aver risolto il problema.
Leggi tutto
Carlo Vanzini ha commentato il caos riguardante i track limits, verificatosi nelle Sprint shootout del GP della Cina, sul propio canale YouTube: le sue parole.
Leggi tutto
Lando Norris ha conquistato la pole position attraverso un tempo che gli è stato prima cancellato per track limits e poi restituito: la FIA ha rispettato il regolamento, ecco la spiegazione.
Leggi tutto
Le qualifiche Shootout al GP di Cina hanno riservato soprese, soprattutto nella parte finale quando è arrivata una pioggia copiosa. Lando Norris ha conquistato la pole position (con lo zampino della FIA). Seguono Hamilton e Alonso.
Leggi tutto
Da qualche anno a questa parte, disponendo anche di vetture molto più veloci in curva rispetto al passato, la Formula1 si ritrova a dover fare i conti con un problema non di poco conto: i track-limits.
Leggi tutto
Le penalità associate alla violazione dei track limits rappresentano un grosso problema in Formula 1, e non solo. Al centro del dibattito l’analisi della violazione, che potrebbe presto essere supportata dall'intelligenza artificiale
Leggi tutto