Il concetto promosso da Fernando Alonso in Ungheria non è per nulla sbagliato, anzi. Alla base però emergono subito due tematiche da dover analizzare nel dettaglio per capire se la sua soluzione possa essere o meno applicabile.
Leggi tuttoLewis Hamilton eliminato in Q1 per track limits all’Eau Rouge. Il giro, valido per accedere al Q2, è stato cancellato dai commissari: un decisione che ha fatto crollare il pilota Ferrari al 16esimo posto
Leggi tuttoLa redazione di Formula1.it ha avuto l'onore ed il piacere di intervistare Alex Burg e Javier Bermejo, fondatori dell'innovativo progetto Racetrack Dynamics, che ha l'obiettivo di avvicinare aspiranti ingegneri alla classe regina del motorsport.
Leggi tuttoLa redazione di Formula1.it ha avuto l'onore ed il piacere di intervistare Javier Bermejo, ingegnere che ha contribuito alla conquista di tre titoli mondiali in Red Bull, mentre adesso lavora ai progetti Sauber-Audi e Racetrack Dynamics.
Leggi tuttoLa redazione di Formula1.it ha avuto l'onore ed il piacere di intervistare Alex Burg, ingegnere che ha contribuito a progettare il turbo 2026 per la Red Bull e che adesso lavora interamente al progetto Racetrack Dynamics.
Leggi tuttoOrmai sono diversi GP che noi di Formula1.it riusciamo ad andare in pista, ma mai, prima del GP di Spagna, c’era capitato di ritrovarci a tu per tu con il ‘Laser Tracker’. Come funziona lo strumento? Perché le squadre non riescono più a farne a meno?
Leggi tuttoNel corso delle qualifiche del Gran Premio del Bahrain, la FIA ha commesso un "errore procedurale" francamente inaccettabile: la vicenda.
Leggi tuttoLando Norris ha conquistato la pole position al GP d'Australia, non senza qualche spauracchio per i track limits. La sua vettura sembra molto competitiva, ma domani lo scenario rischia di cambiare.
Leggi tuttoLa casa del Cavallino ha recentemente depositato il progetto per un nuovo “Test Track”, di circa 2 km, che sorgerà accanto allo storico tracciato di prova di Fiorano. Un progetto che nace da specifiche necessità e che avrà caratteristiche tecniche e non ben definite. Tutti i dettagli.
Leggi tuttoUno degli argomenti più discussi della storia recente della Formula 1 è sicuramente quello dei track limits. La FIA ha tentato recentemente di fare chiarezza a riguardo, ma con scarsi risultati: analizziamo il tema insieme.
Leggi tuttoAndy Cowell sarà il nuovo team principal Aston Martin, lasciando il ruolo di Chief Trackside Officer a Mike Krack,; una vera e propria riorganizzazione interna sta accadendo all'interno del team inglese, dove anche Enrico Cardile avrà un ruolo chiave.
Leggi tuttoNel corso delle qualifiche del Gran Premio di Abu Dhabi, si è ripresentato il peggior incubo di qualsiasi appassionato di Formula 1: i track limits. Un errore di Leclerc gli è costato caro, ma altri episodi simili non sono stati puniti. Non è vero, FIA?
Leggi tuttoNella stagione 2023, la questione dei track limits é stata al centro delle discussioni, tanto da coinvolgere i piloti nelle decisioni su come risolverlo. Anche il Circuito delle Americhe aveva evidenziato questo problema.
Leggi tutto