Al termine del GP dell'Arabia Saudita, nella consueta conferenza stampa, il team principal della Ferrari Frederic Vasseur, oltre ad analizzare la gara, ha parlato dello stato di forma della SF-23 e dei suoi eventuali sviluppi, secondo lui necessari ma non prioritari quanto riuscire ad estrarre tutto il potenziale dalla monoposto.
Leggi tutto
La Ferrari sta vivendo una situazione difficilmente immaginabile una quarantina di giorni fa, quando a Fiorano veniva svelata la nuova SF-23 tra larghi sorrisi e grande entusiasmo. Le considerazioni di Jean Alesi...
Leggi tutto
Il nuovo boss Ferrari, in questo difficile momento, deve anche gestire le polemiche e rassicurare i tifosi. Lo aveva fatto prima dell'ultimo GP confermando che il motore della SF-23 #16 è salvo, ma secondo Hill e Rosberg il suo lavoro è molto complicato..
Leggi tutto
La verità fa male. Anche quando si è pienamente coscienti di una situazione, una cosa è vivere con una anche flebile speranza che ci si stia sbagliando, l'altra è avere la dimostrazione che tutto stia andando come si era ipotizzato. I volti scuri dei...
Leggi tutto
I fatti di Jeddah dicono una serie di cose, la principale delle quali è che la Ferrari SF-23 dal Bahrain all’Arabia i miglioramenti sostanziali dei quali tanto s’è parlato li ha fatti solamente supporre, più che altro in qualifica...
Leggi tutto
Al termine del deludente GP dell'Arabia Saudita, Charles Leclerc ha analizzato la sua giornata e la deludente prestazione della Ferrari sostenendo quanto non sia una sorpresa e che, ad oggi, il lavoro da fare a Maranello è molto sia per chiudere il gap da Red Bull che da Mercedes o Aston Martin.
Leggi tutto
A margine del Gran Premio dell'Arabia Saudita, Max Verstappen è intervenuto ai microfoni di SkySport per commentare il secondo posto ottenuto in rimonta sul circuito di Jeddah.
Leggi tutto
Con un pezzo sull'edizione odierna de Il Resto del Carlino, Leo Turrini ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari in vista del Gran Premio dell'Arabia Saudita.
Leggi tutto
Dai documenti FIA risulta che oltre alla terza centralina elettronica (CE), che porterà alla penalità di dieci posizioni in griglia per Lecler, sulle Ferrari sono stati sostituiti i due motori endotermici (ICE), e non solo...
Leggi tutto
Dopo la prima deludente uscita stagionale, il team Mercedes si presenta a Jeddah con delle novità aerodinamiche per cercare velocità sul diritto e non sfigurare. Novità come la nuova ala posteriore con una nuovo flap mobile a corda ridotta e angolo d'incidenza minimo.
Leggi tutto
Intervenuto ai microfoni di SkySportF1, Charles Leclerc ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari in vista del Gran Premio dell'Arabia Saudita, secondo appuntamento della stagione 2023.
Leggi tutto
Dopo i fallimentare risultati relativi alla resistenza della nuova ala posteriore raccolti nei test pre-stagionali e nel primo weekend di gara, la Ferrari ripropone a Jeddah la soluzione a mono pilone tale da garantire carico senza compromettere l'efficienza.
Leggi tutto
In un momento delicato per la Scuderia Ferrari, tra una difficile realtà in pista e un clima pieno di speculazioni, Frederic Vasseur ha espresso le sue opinioni su tutte le questioni alla vigilia del GP dell'Arabia Saudita, senza peli sulla lingua, mostrando determinazione e capacità di leadership.
Leggi tutto