Gp Ungheria: Mclaren con la E Wing a ben sei piani

Gp Ungheria: Mclaren con la E Wing a ben sei piani

Redazione f1analisitecnica
28 luglio 2017

Anche se nella prossima stagione le T Wing, cosi come le pinne, non potranno più essere montate sulle vetture di Formula 1, c'è ancora chi ha deciso di investire nello sviluppo di questo particolare componente aerodinamico ...

Leggi tutto

Arrivabene: basta scuse serve lavoro ed umiltà

Arrivabene: basta scuse serve lavoro ed umiltà

Daniele Muscarella
17 luglio 2017

Una disfatta che potrebbe demolire un ambiente già scosso dalle "discussioni" con la FIA e probabilmente sorpreso dal grande recupero prestazionale delle Mercedes, ma Arrivabene richiama tutti all'ordine ed al lavoro ..

Leggi tutto

Con Shield servono i vecchi specchietti retrovisori sulla Ferrari SF70H

Con Shield servono i vecchi specchietti retrovisori sulla Ferrari SF70H?

Redazione f1analisitecnica
13 luglio 2017

Durante le Prove Libere 1 del Gran Premio di Silverstone la Ferrari testerà Shield, la nuova protezione a "cupolino" in vetro prodotto dall'azienda italiana Isoclima, leader mondiale nel panorama del mercato vetrario ad alte prestazioni

Leggi tutto

Gp Austria 2017 - Gara - Analisi strategie

Gp Austria 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
10 luglio 2017

Valtteri Bottas vince dopo essere partito dalla Pole con una strategia a una sosta UtraSoft-SuperSoft. Tutte e tre le mescole usate al via: Hamilton rimonta quattro posizioni partendo con pneumatici SuperSoft. Qualche p

Leggi tutto

Gp Baku: HAAS VF17 a doppio pilone e doppio monkey seat

Gp Azerbaijan: HAAS VF17 a doppio pilone e doppio monkey seat

Daniele Muscarella
23 giugno 2017

Il team Haas si è presentato alle verifiche tecniche con delle novità nella zona posteriore della VF-17. Come possiamo osservare dai confronti in basso è stato modificato il supporto dell'ala posteriore

Leggi tutto

Gp Azerbaijan: RENAULT R.S.17 con nuovi turning vanes, bargeboards e ala posteriore a cucchiaio

Gp Azerbaijan: RENAULT R.S.17 con nuovi turning vanes, bargeboards e ala posteriore a cucchiaio

Redazione f1analisitecnica
23 giugno 2017

La Renault ha portato per questo ottavo appuntamento stagionale una serie di sviluppi aerodinamici sulla R.S.17 per cercare di migliorare le prestazioni che, per ora, nonostante delle ottime prestazioni in qualifica ottenute da Hulkenberg, è riuscita a...

Leggi tutto

Gp Canada: Ferrari promuove gli sviluppi

Gp Canada: Ferrari promuove gli sviluppi

Redazione f1analisitecnica
10 giugno 2017

In casa Ferrari, vedendo l'assetto aerodinamico scelto da entrambi i piloti durante le FP2, sembrano essere stati promossi tutti gli sviluppi introdotti dal team di Maranello in questo fine settimana.

Leggi tutto

Gp Spagna: Williams con il profilo superiore della pinna curvo

Gp Spagna: Williams con il profilo superiore della pinna curvo

Redazione f1analisitecnica
11 maggio 2017

In casa Williams si aspettano molto dagli aggiornamenti che verranno introdotti in questo primo vero Gran Premio europeo: l'obiettivo è riuscire a inserirsi in modo più importante dietro ai tre Top Team, prendendo spazio sugli altri principali competitors

Leggi tutto

Gp Spagna: la Mercedes con una nuova pinna a Barcellona?

Gp Spagna: la Mercedes con una nuova pinna a Barcellona?

Redazione f1analisitecnica
10 maggio 2017

E' una delle azioni intraprese dallo Strategy Group/Commission Group su richiesta di Liberty Media: dal GP Spagna i numeri e i nomi presenti sulle monoposto dovranno essere più facili da leggere da parte degli spettatori

Leggi tutto

Gp Bahrain: il pagellone semiserio del Froldi

Gp Bahrain: il pagellone semiserio del Froldi

Redazione f1analisitecnica
17 aprile 2017

Ferrari SF70H. Voto: 11 - Vettel ha detto “non ho tirato al massimo”. Due dati: con le supersoft la rossa era più veloce e degradava meno della Mercedes. Con le soft, e avendo molti più giri alle spalle, Vettel gestiva tranquillamente la gara

Leggi tutto

Gp Brasile: la Ferrari interviene sul posteriore della SF16-H

Gp Brasile: la Ferrari interviene sul posteriore della SF16-H

Redazione f1analisitecnica
12 novembre 2016

La Scuderia Ferrari ha introdotto una novità particolarmente interessante nella zona posteriore della SF16-H. Come potete osservare dall'immagine in basso è stata creata un'uscita supplementare che sembra avere più una funzione aerodinamica ...

Leggi tutto

Gp Canada: la Ferrari modifica il gruppo freno anteriore

Gp Canada: la Ferrari modifica il gruppo freno anteriore

Redazione f1analisitecnica
10 giugno 2016

Sulla Ferrari SF16 H, oltre alle modifiche analizzate nella tarda serata di ieri, sono state notate delle importanti modifiche in molte zone del gruppo freno anteriore.

Leggi tutto

McLaren-Honda - Solo 4 motori sarà un problema

McLaren-Honda - Solo 4 motori sarà un problema

Daniele Muscarella
7 marzo 2015

Eric Boullier, direttore sportivo della McLaren-Honda, è seriamente preoccupato per i problemi di affidabilità del motore e per il limite regolamentare che impone alle scuderie l'uso di soli 4 motori durante la stagione

Leggi tutto