Era da un (bel) po’ di tempo che la F1 aveva smesso di dire qualcosa. Dal GP di Francia del 2022 tutte le gare sono state vinte dalla Red Bull, ad eccezione di Brasile ‘22 e del successo di Sainz a Singapore, parentesi di sole in un quadro di tristezza…
Leggi tutto
Felipe Massa continua, insieme ai suoi avvocati, la battaglia legale con la FIA per ribaltare l'esito del Mondiale 2008, cancellando il risultato della gara di Singapore a causa dello scandalo Crashgate.
Leggi tutto
Ferrari arriva ad Austin senza aggiornamenti, si pensa solo al 2024. Però il confronto con Mercedes e McLaren resta importante se l'obiettivo è davvero quello del secondo posto Costruttori. Briciole, in confronto ai piani iniziali, nati il giorno di San Valentino.
Leggi tutto
Bernie Ecclestone, l'ex CEO della Formula 1, si è recentemente dichiarato colpevole di frode per una vicenda del 2015: tutti i dettagli
Leggi tutto
Dopo quanto accaduto a Singapore, con le mancate penalità a Max Verstappen, Hamilton ha proposto alla FIA di implementare l'intelligenza artificiale all'interno della direzione gara così da avere uniformità di giudizio in casi come questi
Leggi tutto
Al termine del GP del Giappone, Franco Nugnes ha analizzato, su "Motorsport.com", il fine settimana della Ferrari tornata, dopo l'exploit di Singapore, ai normali livelli di competitività, chiudendo la gara dietro Red Bull e anche alla McLaren, più forte del previsto. Una gara che, di fatto, fa capire come il finale di stagione della rossa dipenderà dell'adattamento alle varie piste, pensando però già al 2024 in cui, oltre alla macchina sarà necessario un cambio di mentalità e, forse, anche di uomini.
Leggi tutto
Ivan Capelli ha svelato un retroscena dopo il GP di Singapore, quando ha scritto a Horner per chiedere spiegazioni della cattiva performance. Il britannico ha risposto in modo coinciso, e ha lasciato parlare la pista di Suzuka.
Leggi tutto
A dispetto della recente tradizione, il GP del Giappone non ha regalato molte emozioni ed azione in pista, con una gara giocata sul passo e sulla tattica, al termine della quale si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
Leggi tutto
A Suzuka le due Mercedes hanno provato a emulare, seppur con scarsi risultati, il trucco che Carlos Sainz aveva utilizzato la settimana prima a Singapore per aiutare Lando Norris a difendersi proprio dalle Frecce d'Argento.
Leggi tutto
Al termine del GP del Giappone, il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha analizzato la sua giornata e il weekend del team tornato, dopo l'exploit di Singapore, ai normali livelli di competitività, chiudendo la gara in quarta e sesta posizione, dietro Red Bull e McLaren ma davanti a Mercedes. Una gara in cui lo spagnolo si è trovato bene con la sua SF-23, rammaricandosi però per una strategia discutibile che non gli ha permesso di ottenere il massimo risultato possibile.
Leggi tutto
Tramite i propri canali social, l'Ingegner Luigi Mazzola ha commentato le principali vicende del Gran Premio del Giappone soffermandosi ovviamente sulla Red Bull, laureatasi campione del mondo grazie al successo di Max Verstappen
Leggi tutto
Al termine del GP del Giappone, il team principal Ferrari, Frédéric Vasseur, ha analizzato la giornata del suo team tornato, dopo l'exploit di Singapore, agli abituali livelli di competitività, capace di chiudere la gara in quarta e sesta posizione, alle spalle della Red Bull e della McLaren ma davanti a Mercedes, ora obiettivo in classifica costruttori. Il francese ha poi rivolto lo sguardo alla prossima trasferta in Qatar.
Leggi tutto
Al termine della qualifica del GP del Giappone, il pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha analizzato la sua giornata e quella del suo team tornato, dopo l'exploit di Singapore, agli abituali livelli di competitività, capace di piazzare le macchine in quarta e sesta posizione, sia alle spalle della Red Bull che delle due McLaren. Lo spagnolo ha parlato poi della gara di domani promettendo, pur tra le difficoltà, battaglia alla Red Bull in gara.
Leggi tutto