Max Verstappen ha conquistato la pole position per la Sprint al Gran Premio degli Stati Uniti, sfruttando un inspiegabile - o quasi - calo di prestazione della Ferrari nella SQ3 e un clamoroso errore di Lewis Hamilton.
Leggi tuttoLa Ferrari è stata protagonista di una qualifica disastrosa a Singapore: nonostante le aspettative la vedevano in lotta per la pole position, non è andata oltre la quinta fila. Cosa è andato storto? Cerchiamo di capirlo insieme.
Leggi tuttoLe qualifiche ci hanno regalato tante emozioni e azione. Il weekend non ci ha mai permesso, almeno fino alle Q3, di dire con certezza chi avesse più potenziale rispetto agli altri. Leclerc aveva prevalso nelle PL1, Norris nelle PL2 per pochissimi millesimi su Charles e ancora Lando nelle PL3 con distacchi più consistenti. Se questo...
Leggi tuttoNonostante una straordinaria pole position di Charles Leclerc, la Ferrari non è riuscita a conquistare l'intera prima fila della griglia di partenza per il Gran Premio dell'Azerbaigian: ecco dove Carlos Sainz poteva - e forse doveva - fare di meglio.
Leggi tuttoQuest’oggi in Azerbaijan, Leclerc ha conquistato la sua quarta pole consecutiva sul circuito azero. Dov'è che il monegasco è riuscito a fare una differenza tale da generare un gap di 321 millesimi nei confronti di Piastri?
Leggi tuttoLa Ferrari non è andata oltre la quarta e quinta posizione nelle qualifiche del Gran Premio d'Italia. Nonostante il risultato non sia negativo in sé, il rammarico c'è: la pole position era possibile. Analizziamo insieme la telemetria per vedere come.
Leggi tuttoIn Italia abbiamo assistito a tre sessioni di qualifica emozionanti, che ci hanno lasciato con il fiato sospeso fino al termine della Q3. La McLaren ha tirato fuori i muscoli solo all'ultimo, dimostrandosi così la più veloce e...
Leggi tuttoNorris ha ottenuto la pole position odierna rifilando un gap abbastanza importante a Verstappen e al compagno di squadra Piastri. Parliamo di 356 millesimi su Max e di 499 millesimi a Piastri. Un delta importante soprattutto se facciamo una riflessione su quanto accadeva qui sul circuito di Zandvoort 12 mesi fa.
Leggi tuttoNel corso delle qualifiche del Gran Premio d'Olanda, la Ferrari ha mostrato nuovamente tutti i propri difetti. Verstappen è riuscito ad ottenere una prima fila, pur commettendo un errore, mentre Norris è stato perfetto: analizziamo i dati della telemetria
Leggi tuttoCharles Leclerc ha fatto una magia nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio, Sergio Pérez ritrova la prima fila e la McLaren delude nuovamente le aspettative: analizziamo questi spunti alla telemetria.
Leggi tuttoLa Ferrari non è riuscita ad ottenere un risultato migliore del quarto posto - di Carlos Sainz - nelle qualifiche del Gran Premio d'Ungheria: analizzando il comportamento della SF-24 alla telemetria, l'unico aggettivo che possiamo usare è "inquietante".
Leggi tuttoCon la pole di Norris in 1’15’’227 abbiamo registrato un notevole incremento delle prestazioni da parte delle vetture di F1 se pensiamo che lo scorso anno Lewis Hamilton era scattato dal palo facendo registrare un 1’16’’609. Da cosa può essere dipesa tale progressione?
Leggi tuttoLa Mercedes ha conquistato la prima fila nelle qualifiche del GP di Gran Bretagna, mentre la Ferrari non è stata neanche la quarta forza: analizziamo insieme i dati della telemetria per giustificare l'enorme distacco tra le vetture.
Leggi tutto