Norris ha ottenuto la pole position odierna rifilando un gap abbastanza importante a Verstappen e al compagno di squadra Piastri. Parliamo di 356 millesimi su Max e di 499 millesimi a Piastri. Un delta importante soprattutto se facciamo una riflessione su quanto accadeva qui sul circuito di Zandvoort 12 mesi fa.
Abbiamo scelto di non effettuare un'analisi comparativa perché anche se la Q3 lo scorso anno si disputò sull'asciutto, le prime due sessioni si svolsero sul bagnato, per cui il confronto non sarebbe veritiero. Ciò che possiamo mettere a paragone sono i gap tra i piloti. Divari simili, ma completamente opposti a quelli visti oggi. Se nel 2023 Verstappen aveva ottenuto la pole girando in 1'10''567 battendo il britannico della McLaren rifilandogli 537 millesimi (1'11''104), oggi ci ritroviamo quasi agli antipodi. Lando ha fatto 1'09''673, Max 1'10''029.
La forza della McLaren sta diventando sempre più evidente e domani, se non ci dovessero essere grosse sorprese rispetto al passo gara visto al venerdì, Norris ha una buona possibilità di vincere la gara e per la squadra papaya di inseguire un doppio podio e sperare anche nella doppietta.
La cosa strabiliante delle qualifiche oggi è stata che Verstappen, molto debole nel T2 sia in Q1 che in Q2, è riuscito a sistemarlo nel Q3 ottenendo il miglior riferimento in quel settore, mentre poi è peggiorato tantissimo nei primo e nel terzo. E' lì infatti che Norris, contravvenendo a tutti i pronostici ha costruito il proprio giro e ha fatto la differenza su Max.
Per quanto riguarda la Ferrari oggi c'era veramente ben poco da fare. La McLaren ha portato un importante pacchetto d'aggiornamenti, la Mercedes è in recupero e da Leclerc e Sainz, con la Rossa rimasta al pacchetto pre pausa estiva, non si poteva pretendere di più. Carlos viene eliminato in Q2 probabilmente penalizzato dall'aver corso poco durante il weekend, mentre Charles ottiene il massimo possibile, sfruttando bene l'errore commesso da Hamilton in Q2, la P6. Ovviamente non ci si può accontentare di risultati simili, però bisogna anche saper essere obiettivi, almeno nei confronti della prestazione dei piloti che ultimamente si stanno attrezzando anche a fare i miracoli.
Foto copertina: X, Formula1; foto interna: Formula1.com
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Olanda 2024
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Olanda 2024
Leggi anche: Ali anteriori a confronto - Red Bull, Mercedes e Ferrari si differenziano dalle altre squadre
Leggi anche: GP Olanda - Analisi passo gara PL2: McLaren e Mercedes mettono in ombra il padrone di casa
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2024