Parliamoci chiaro, Leclerc è un fenomeno ed in qualifica è devastante, ma la cosa vi stupisce? Lo sappiamo da tre anni, forse quattro se consideriamo il primo anno in Sauber, ehm Alfa Romeo. Ma c'è un problema di sette lettere: Mistral
Leggi tutto"Sull’aereo per l’Australia in quel novembre 1987, mi trovai Senna nel sedile a fianco. Ci facemmo una lunga chiacchierata, mi chiese della McLaren e che tipo fosse Prost...."
Leggi tuttoPurtroppo il dannoso fenomeno del ritorno aerodinamico che abbiamo osservato sulle vetture di Formula1 in queste prime quattro gare della stagione, non sta nuocendo in maniera marcata soltanto su...
Leggi tuttoSpesso e volentieri sentiamo parlare di "graining" in riferimento alle gomme delle varie vetture in griglia. Ma in che consiste questo fenomeno? Perché si verifica? È possibile prevenire?
Leggi tuttoI due team principal di Alfa Romeo e Mercedes hanno dichiarato di essere riusciti a limitare i rimbalzi delle vetture sui in Bahrain
Leggi tuttoIl porpoising è un fenomeno molto fastidioso che ingegneri e piloti di Formula1 si ritroveranno ad affrontare almeno durante le prime gare di...
Leggi tuttoSe c’è una cosa per cui la prima sessione di test 2022 sarà ricordata è sicuramente per il fenomeno del ritorno aerodinamico. Un comportamento ondulatorio molto nocivo sia per le performance delle vetture, sia...
Leggi tuttoLa Ferrari di Leclerc è stata protagonista del fenomeno che sta colpendo molte F1 grazie al ritorno dell'effetto suolo
Leggi tuttoLa Ferrari da questa mattina ha montato un fondo per contrastare il fenomeno del porpoising
Leggi tuttoDiverse squadre durante i primi due giorni di test a Barcellona hanno affrontato le conseguenze del porpoising, un fenomeno tornato con l'effetto suolo
Leggi tutto"Per Lewis la luce si è riaccesa dopo il sabato da fenomeno di Interlagos"
Leggi tuttoMaurizio Arrivabene, ad un evento della Gazzetta dello sport, si è concesso ad una chiacchierata in cui ha trattato molti argomenti, parlando di presente, passato e futuro.
Leggi tutto